Erri De Luca

  • DIALOGHI CON LA CITTA' - Crescenzio Sepe

    Dialoghi_con_la_Citta_pAutore: Crescenzio Sepe Arcivescovo di Napoli
    Titolo: Dialoghi con la citta'.
    Sottotitolo: Erri De Luca, Fulvio Tessitore, Aldo Masullo, Francesco Paolo Casavola.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 13); 87 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Dante & Descartes, novembre 2008
    ISBN13: 9788861570504
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Questo libro raccoglie i dialoghi, tenuti durante le quattro settimane d'Avvento del 2007 nella Chiesa Cattedrale di Napoli, tra il cardinale Crescenzio Sepe ed Erri De Luca, Fulvio Tessitore, Aldo Masullo, Francesco Paolo Casavola.
    I Dialoghi con la citta' vogliono dare risalto all'atteggiamento di fondo, proprio dello stile missionario, dell'ascolto e dell'incarnazione nelle realta' in cui viviamo
  • I PESCI NON CHIUDONO GLI OCCHI - Erri De Luca

    i_pesci_non_chiudono_gli_occhiAutore: Erri De Luca
    Titolo: I pesci non chiudono gli occhi
    Descrizione: Volume in formato 8°; 112 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Feltrinelli, settembre 2011
    Collana: I Narratori
    ISBN: 9788807018558
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     

    A dieci anni, l’età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D’estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant’anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l’abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano. «A dieci anni — spiega lo scrittore napoletano — si sta dentro un involucro che contiene ogni forma futura. Si guarda fuori da presunti adulti, ma stretti in una taglia minima di scarpe. Prosegue la definizione di bambino, dovuta alla voce e ai giocattoli in disuso, ma ancora conservati».
  • IL CONTRARIO DI UNO - Erri De Luca

    IlContrariodiUnopAutore: Erri De Luca
    Titolo: Il contrario di uno.
    Descrizione: Volume in ° (cm 21 x 14; pp. 119
    Luogo, Editore, data: Milano, Feltrinelli, maggio 2003
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni



    Il due è il contrario di uno. "Questa notizia, che," dice Erri De Luca, "contrasta con l'aritmetica, è l'esperienza di questi racconti. Da un cordone di madre ai due nodi in vita di una cordata in montagna si svolge l'avventura di un solitario che si imbatte nella forma del due. E' una rivelazione, non sacra e neppure profana."
  • Letti Sfatti & Patrizio Trampetti - COME FIORI TRA I MARCIAPIEDI E L'ASFALTO

    Come_Fiori_tra_Marciapiedi_pTitolo: Come fiori tra i marciapiedi e l'asfalto.
    Autore/i: Letti Sfatti & Patrizio Trampetti
    Featuring: Erri De Luca, Peppe Barra, Capone/ Bungtbang
    Produzione: Laboratori di Provincia - distr. Lucky Planets
    Anno di produzione: 2009
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • MONTEDIDIO - Erri De Luca

    MontedDpAutore: Erri De Luca
    Titolo: Montedidio.
    Descrizione: Volume in 16° (cm 21 x 14); pp. 143
    Luogo, Editore, data: Milano, Feltrinelli, settembre 2001
    Prezzo: Euro 7,50
    ISBN: 9788807881510
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Non è Gerusalemme, è Napoli, è un suo quartiere dal nome solenne e abusivo, Montedidio, dove frigge la vita di una folla densa e dove neanche i morti se ne stanno quieti.
    A tredici anni un ragazzino impara il lavoro, l'italiano e l'ammore, quello con doppia emme. Si allena in segreto a far volare un magico pezzo di legno.
  • NAPOLI: LUOGHI LETTERARI. Speranzella di Carlo Bernari, Scala a San Potito di Luigi Incoronato, Via Gemito di Domenico Starnone, Montedidio di Erri De Luca. Aurora Cacopardo, Francesco D’Episcopo

    napoli_luoghi_letterariCuratori: Aurora Cacopardo, Francesco D’Episcopo
    Titolo: Napoli: luoghi letterari
    Sottotitolo: Speranzella di Carlo Bernari, Scala a San Potito di Luigi Incoronato, Via Gemito di Domenico Starnone, Montedidio di Erri De Luca
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 72  pagine; illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Iuppiter, 2011
    Collana: I dardi (saggi, reportage, biografie e inchieste)
    ISBN: 978-88-95997-20-9
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Se, come disse una volta lo scrittore Raffaele La Capria, «ogni luogo è una specie di nave affondata dentro di noi, che nel silenzio ci raggiunge con la sua magia», i curatori di questo stradario dell’anima hanno deciso, come palombari in cerca d’autori, di entrare, o meglio di «scendere» in quei luoghi dell’ispirazione di quattro scrittori, così lontani, così vicini: Carlo Bernari, Luigi Incoronato, Domenico Starnone e Erri De Luca.
  • NAPOLIDE - Erri De Luca

    Napolide_pAutore: Erri De Luca
    Titolo: Napòlide
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13); 100 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Dante & Descartes, giugno 2006
    Prezzo: Euro 10,00
    ISBN: 88-88142-88-6
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     Chi è nato a Napoli si stacca, perde la cittadinanza. E' napòlide. Porta nel sistema nervoso un apparecchio cercapersone messo dalla citta' in ognuno dei suoi. Da una distanza non panoramica queste pagine reagiscono al segnale. Su Napoli non si ha il diritto di sguardo dall'alto, solo il vulcano ha titolo per sovrastare. La sua orbita sta spalancata nelle cartoline e negli incubi. E' bene che resti cieca.

     


    richiedi informazioni

  • PIANOTERRA - Erri De Luca

    Pianoterra_pAutore: Erri De Luca
    Titolo: Pianoterra
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 14); 101 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Nottetempo, febbraio 2008
    ISBN: 9788874521401
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    Quando nel maggio del '99, Erri De Luca parti' per Belgrado, bombardata dalla Nato, per "condividere un po' della sua insonnia", fece "atto di residenza, non di resistenza". In un certo senso, tutto questo libro è "un atto di residenza". Raccoglie scritti diversi, che raccontano luoghi, avventure, impressioni, unite da un unico punto di vista, quello del pianoterra, cioè uno sguardo dal basso e uno sguardo di residente: lo sguardo stanziale del vagabondo che, per il breve periodo in cui si ferma, mette radici, costruisce pareti di cartone o di latta.

  • QUESTA CITTA' - Letti Sfatti con Patrizio Trampetti ed Erri De Luca

    questa_citta_erri_de_luca_letti_sfatti_patrizio_trampettiAutori: Letti Sfatti con Patrizio Trampetti ed Erri De Luca
    Titolo: Questa città
    Libro + DVD
    Foto di Sergio Siano
    Descrizione: Volume in 8°; 140 pagine; DVD della durata di 40' circa
    Luogo, Editore, data: Napoli, Testepiene, novembre 2011
    ISBN: 97888 96774045
    Prezzo: Euro 14,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La città che unisce la forza della poesia - Erri De Luca - con il vigore della musica - Letti Sfatti con Patrizio Trampetti -. Il risultato è un libro di racconti impreziosito dalle foto di Sergio Siano (Il Mattino), con annesso DVD che contiene: "Questa città" (racconto in video di Erri De Luca), il videoclip della canzone, in cui lo scrittore è presente nel doppio ruolo di voce narrante e di protagonista prestando la sua immagine nel video, realizzato interamente in animazione 3D dalla Poliovale (Perugia) e " Come fiori tra i marciapiedi e l'asfalto " (riflessioni, momenti musicali e backstage di Letti Sfatti e Patrizio Trampetti). 
  • STORIA DI IRENE - Erri De Luca

    storia di irene. erri de lucaAutore: Erri De Luca
    Titolo: Storia di Irene
    Racconti
    Descrizione: Volume in formato 8°; 109 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Feltrinelli, settembre 2013
    Collana: I narratori
    ISBN: 9788807030543
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     
    I racconti che compongono questo libro sono tre.
    Il primo, “Storia di Irene l’anfibia”, narra di una bambina salvata in mare dai delfini e cresciuta orfana su un’isola greca, che di giorno vive in terraferma, di notte si unisce in mare alla sua vera famiglia. A quattordici anni è incinta e consegna a uno straniero di passaggio la sua storia.
  • TU NON C'ERI - Erri De Luca

    tu_non_c_eri_erri_de_lucaAutore: Erri De Luca
    Titolo: Tu non c'eri
    Sottotitolo: Scrittura per scene da un’idea di Andrea Di Bari.
    Con sei foto di Paola Porrini Dolomiti 2010
    Descrizione: Volume in 16°; 48 pagine; 6 illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Dante & Descartes, novembre 2010
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


     

    Il libro narra la storia di una risalita sulle Dolomiti di un figlio alla ricerca di un padre morto, amante delle montagne ed anaffettivo. In un dialogo con la titolare del rifugio, in un giorno ancora chiaro di settembre, ed in una risalita parallela verso una cima con un crocifisso che non unisce, il giovane risente le parole di un padre che nel “noi” di una generazione rivoluzionaria ha scelto di non lasciare alcuna eredità al figlio, che non per questo non ha amato perché “ci sono ore che si posano sulla spalla e che ci tengono compagnia per sempre”.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.