Decennio Francese

  • IL DECENNIO FRANCESE NEL REGNO DI NAPOLI - Francesco Barra

    Il_Decennio_Francese_pAutore: Francesco Barra
    Titolo: Il Decennio francese nel Regno di Napoli (1806 - 1815). 2 volumi
    Sottotitolo: Studi e ricerche
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 14); pagine 101+VII-221
    Luogo, Editore, data: Salerno, Plectica, 2007-2010
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

  • IL MEZZOGIORNO FRA ANCIEN REGIME E DECENNIO FRANCESE - Antonio Cestaro, Antonio Lerra

    IL MEZZOGIORNO FRA ANCIEN REGIME E DECENNIO FRANCESE - Antonio Cestaro, Antonio Lerra Autori: Antonio Cestaro, Antonio Lerra
    Titolo: Il Mezzogiorno fra Ancien Regime e decennio francese
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 202.
    Luogo, Editore, Data: Venosa (PZ) , Osanna, 1992
    ISBN: 9788881670789
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Sèguito ideale del Mezzogiorno e la Basilicata fra l’età giacobina e il Decennio francese (Collana “Piccola Biblioteca”, PB4), il volume reca un nuovo significativo contributo su aspetti e problemi di un periodo tra i più drammatici e significativi della storia del Mezzogiorno.

  • L'ARCHIVIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DEL REGNO DI NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE - Paolo Franzese

    L'ARCHIVIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DEL REGNO DI NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE - Paolo FranzeseAutore: AA.VV.
    Curatore: Paolo Franzese
    Titolo: L'Archivio del Ministero degli affari esteri del Regno di Napoli durante il Decennio francese
    Sottotitolo: Inventario
    Descrizione: Volume in brossura con bandelle, in 8° (cm 24x16,5); pagine XLII-491; alcune illustrazioni a colori f.t.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2008
    Collana: Quaderni della Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica,2007
    ISBN:
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Volume pubblicato dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del Bicentenario del Decennio Francese 1806 - 2006
  • L'EDITORIA A NAPOLI NEL DECENNIO FRANCESE. Produzione libraria e stampa periodica tra Stato e imprenditoria privata (1806-1815) - Vincenzo Trombetta

    l_editoria_a_napoli_nel_decennio_franceseAutore: Vincenzo Trombetta
    Titolo: L'editoria a Napoli nel Decennio francese.
    Sottotitolo: Produzione libraria e stampa periodica tra Stato e imprenditoria privata (1806-1815)
    Descrizione: Volume in formato 8°; 256 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 2011
    Collana: Studi e ricerche di storia dell'editoria
    ISBN: 9788856838367
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    La breve stagione del Decennio francese segna, per Napoli, la cruciale transizione dall'antico regime tipografico alla più avanzata condizione del lavoro editoriale nel quadro delle generali trasformazioni operate dai Napoleonidi.
    Alla luce d'inediti documenti e di testimonianze bibliografiche coeve, il volume, dopo sintetici cenni di confronto con altre realtà italiane, ne ricostruisce la struttura produttiva - le cartiere, i tipografi, le nuove figure d'imprenditori - estendendosi agli autori, alle opere, alla situazione nelle province del regno.
  • LE MEMORIE DI UNA SCONOSCIUTA - Julie-Marie Cavaignac. A cura di Valeria De Gregorio Cirillo

    LE MEMORIE DI UNA SCONOSCIUTA - Julie-Marie Cavaignac. A cura di Valeria De Gregorio CirilloAutore: Julie-Marie Cavaignac
    Curatore: Valeria De Gregorio Cirillo
    Titolo: Le Memorie di una sconosciuta
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura con risvolti, in formato 8° (cm 20 x 12); 139 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Mephite, 2009
    Collana: I Cacciaguida, n. 29
    ISBN: 9788863200553
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Le Memorie di Julie-Marie Cavaignac invitano a rileggere, anche da un punto di vista femminile, la Napoli murattiana, proprio in concomitanza col bicentenario dell’avvento di Gioacchino nella capitale partenopea insignito da Napoleone del titolo di Re delle Due Sicilie.
  • LOUIS HENRY E IL BALLETTO A NAPOLI IN ETÀ NAPOLEONICA - Annamaria Corea

    LOUIS HENRY E IL BALLETTO A NAPOLI IN ETÀ NAPOLEONICA - Annamaria CoreaAutore: Annamaria Corea
    Curatore:
    Titolo: Louis Henry e il balletto a Napoli in età napoleonica
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 237 pagine.
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2021
    Collana: Chorégraphie. Ricerche sulla danza
    ISBN: 9788855431019
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L’arrivo dei francesi a Napoli nel 1806 avviò un intenso processo di francesizzazione dei teatri reali, il Teatro di San Carlo e il Teatro del Fondo. Per il balletto, così come per altri ambiti artistici, si trattò di un ulteriore, sostanziale, avvicinamento della cultura italiana al gusto francese, che coinvolse tutti gli aspetti della danza, dalla didattica alla coreografia.
  • MEMORIE DI REMY D'HAUTEROCHE E ANTOINE GRANDJEAN - Roberto Avati

    memorie di remy d hauteroche e antoine grandjean roberto avatiCuratore: Roberto Avati
    Titolo: Memorie di Remy d'Hauteroche e Antoine Grandjean
    Traduzione commentata
    Sottotitoli: Ufficiali Francesi del 20° Reggimento di Linea impegnati in Calabria tra il 1807 ed il 1810
    Presentazione del Col. Salvatore Moschella
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); pagine 137.
    Luogo, Editore, data: Polistena (RC), Arti Poligrafiche Varamo Srl, 2018
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni



    "Saluto con piacere ed accolgo con vivo interesse, l'ennesimo sforzo intellettuale di un attento custode della memoria storica del nostro territorio quale è l'ing. Roberto Avati. Questa nuova iniziativa editoriale, un importante evento culturale per la nostra regione, apre un ulteriore squarcio di conoscenza su un significativo periodo storico della Calabria, il cosiddetto “decennio francese”, decisivo per l'apporto dirompente di modernizzazione che ebbe sul secolare immobilismo borbonico del nostro territorio, fino ad allora immerso nel più buio medioevo.
  • MONARCHIE MEDITERRANEE. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815) - Sebastiano Angelo Granata

    MONARCHIE MEDITERRANEE. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815) - Sebastiano Angelo GranataAutore: Sebastiano Angelo Granata
    Titolo: Monarchie mediterranee
    Sottotitolo: Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815)
    Descrizione: Volume in formato 8°; 236 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Carocci, 2017
    Collana: Studi Storici Carocci (266)
    ISBN: 9788843085415
    Prezzo: Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il Decennio napoleonico letto dalla prospettiva di Ferdinando IV di Borbone, approdato in Sicilia sotto la protezione delle armi inglesi e presto costretto a confrontarsi con numerosi rivali e alleati

  • MUSICA E SPETTACOLO A NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE (1806-1815) - Paologiovanni Maione

    MUSICA E SPETTACOLO A NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE (1806-1815) - Paologiovanni MaioneCuratore: Paologiovanni Maione
    Titolo: Musica e spettacolo a Napoli durante il decennio francese
    Atti del Convegno Internazionale di Studi – Napoli, 4-6 ottobre 2012
    Descrizione: Volume in formato 8°; 598 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Turchini Edizioni, 2016
    Collana: I Saggi
    Volume realizzato con il contributo della Regione CampaniaI
    SBN: 978-88-89491-10-2 9788889491102
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Atti del Convegno Internazionale di Studi Musica e spettacolo a Napoli durante il decennio francese (1806-1815) organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli, dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università degli Studi di Napoli, dall’Université François-Rabelais de Tours, dalla Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e dall’Institut Français di Napoli – Napoli, 4-6 ottobre 2012

  • NAPOLI E MURAT. Il decennio francese anche attraverso una parata di acquerelli d'epoca ed una stampa con originale veduta della citta' - Sandro Castronuovo, Bruno Figliuolo, Carlo Knight, L. Mascoli, Annamaria Rao

    napoli_e_muratAutore: Sandro Castronuovo, Bruno Figliuolo, Carlo Knight, L. Mascoli, Annamaria Rao
    Titolo: Napoli e Murat.
    Sottotitolo: Il decennio francese anche attraverso una parata di acquerelli d'epoca ed una stampa con originale veduta della citta'
    Descrizione: Volume in 4° (cm 30 x 21,5), custodia editoriale contenente un volume di pagg. 64 + 24 tavole a colori riproducenti uniformi militari dell'epoca + 1 veduta di Napoli.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Sergio Civita, 1984
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni




Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.