Collegio Militare Nunziatella

  • ELEMENTI DI GEOGRAFIA MODERNA - Alessandro Ferrari

    ELEMENTI DI GEOGRAFIA MODERNA - Alessandro FerrariAutore: Alessandro Ferrari (abate)
    Professore di Filosofia del Real Collegio Militare di Napoli
    Titolo: Elementi di Geografia moderna
    Sottotitolo: per uso dei licei e collegi del regno e degli istituti di educazione militare dipendenti dal ramo di guerra
    Descrizione: Volume con copertina rigida e dorso in pelle, titoli in oro sul dorso; in 8°(cm 19 x 12); 296 pagine; copertina con segni di usura ai margini; tagli e pagine lievemente ingialliti, con poche fioriture; legatura leggermente allentata; mancanza angolo inferiore della sguardia anteriore.
    Luogo, Editore, data: Firenze, s.e., 1846
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: buone
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • IL CENTENARIO DEL COLLEGIO MILITARE "NUNZIATELLA" E GIUSEPPE FERRARELLI

    AAA Immagine Non Disponibile pTitolo: Il Centenario del Collegio Militare "Nunziatella" e Giuseppe Ferrarelli
    Con scritti di Benedetto Croce e prefazione di Alfonso Scirocco.
    Edizione a cura di Sandro Castronuovo e Giuseppe Catenacci.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 156; alcune foto in b/n fuori testo ed 1 veduta ripiegata; edizione fuori commercio pubblicata in 2000 esemplari
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Associazione Nazionale Nunziatella, 1987
    Prezzo: Euro 31,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    Il volume contiene la ristampa anastatica dello scritto di G. Ferrarelli dal titolo "Il collegio militare di Napoli" pubblicato a Roma nel 1887, nonché il discorso pronunziato dal Comandante il Collegio in occasione del primo centenario di esistenza dell'Istituto (novembre 1887)

  • KEPÌ. Sala museale di storia, arte e cultura della Scuola Militare Nunziatella - A cura di Livia Fascia

    KEPÌ. Sala museale di storia, arte e cultura della Scuola Militare Nunziatella - A cura di Livia FasciaAutore: AA.VV.
    Curatore: Livia Fascia
    Titolo: Kepì
    Sottotitolo: Sala museale di storia, arte e cultura della Scuola Militare Nunziatella
    Edizione bilingue
    Catalogo delle Opere presenti nella sala museale permanente, allestita presso il Collegio Militare Nunziatella di Napoli
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,7 x 21); 168 pagine;
    Luogo, Editore, data: Napoli, Roberto Nicolucci Editore, maggio 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788894659702
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il “Rosso Maniero”, la Scuola Militare Nunziatella, sorta alla fine del Settecento, con la sua solennità si erge sulla collina di Pizzofalcone, nell’omonimo quartiere napoletano. Dall’entusiasmo e dalla passione dei curatori: il Col. Ermanno Lustrino, il Col. Ca Francesco Sciascia e il Prof. Roberto Nicolucci sorge, al suo interno, Kepì. Sala museale di storia, arte e cultura che, dalle parole del Gen. C.A. Pietro Serino: «aggiunge ulteriore profondità e fascino al già vastissimo patrimonio storico e artistico della Nunziatella».
  • L'ACCADEMIA MILITARE DELLA NUNZIATELLA DALLE ORIGINI AL 1860 - Maria Antonietta Martullo Arpago

    L'ACCADEMIA MILITARE DELLA NUNZIATELLA DALLE ORIGINI AL 1860 - A cura di Maria Antonietta Martullo ArpagoAutore: AA.VV.
    Curatore: Maria Antonietta Martullo Arpago
    Titolo: L'Accademia Militare della Nunziatella dalle origini al 1860
    Mostra documentaria. Napoli, Archivio di Stato, sala Filangieri, novembre 1987 - febbraio 1988
    Descrizione: Volume con copertina flessibile di cm 24 x 17; 112(1) pagine; 15 tavole in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Archivio di Stato
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • ONORE AL SOLDATO NAPOLETANO - Massimo Cardillo

    onore al soldato napoletano massimo cardilloAutore: Massimo Cardillo
    Titolo: Onore al Soldato Napoletano
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 588 pagine; peso Kg 0,95
    Luogo, Editore, data: Lulu.com, 2014
    ISBN: 9781326100711
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

     
    Recensione apparsa su "Lettera Napoletana" n. 83/2014:
    Una ricerca appena pubblicata ricostruisce nomi e, in diversi casi, dati anagrafici, reparti di appartenenza e grado di 9000 soldati dell'Esercito delle Due Sicilie. "Onore al Soldato Napoletano" di Massimo Cardillo, appassionato studioso della storia delle Due Sicilie, è un ampio repertorio, frutto di anni di lavoro, di sicura utilità per le ricerche sulla storia dell'esercito borbonico.
  • ONORE AL SOLDATO NAPOLETANO Vol. 2 - Massimo Cardillo

    onore_al_soldato_napoletano_massimo_cardillo volume 2Autore: Massimo Cardillo
    Titolo: Onore al Soldato Napoletano
    Volume 2 
    Descrizione: Volume in formato 8°; 274 pagine.
    Luogo, Editore, data: Lulu.com, 2016
    Collana: 
    ISBN:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Questa pubblicazione rappresenta un'estensione di oltre 5000 nomi di soldati del Regno delle due Sicilie al volume dallo stesso titolo (Onore al Soldato Napoletano) pubblicato dall'Autore.
    Sono presenti tutti gli allievi della Nunziatella del periodo borbonico e napoleonico.

  • ORDINANZA PER LA REGAL ACCADEMIA MILITARE NUNZIATELLA - Ferdinando IV di Borbone

    ORDINANZA PER LA REGAL ACCADEMIA MILITARE NUNZIATELLA - Ferdinando IV di BorboneAutore: Ferdinando IV di Borbone
    Titolo: Ordinanza per la Regal Accademia Militare Nunziatella.
    Ristampa anastatica, 1798, della Stamperia Regale.
    Prefazione di A. Scotti.
    Descrizione: Edizione in 2000 esemplari f. comm. realizzata a cura dell'Associazione Nazionale Nunziatella con il contributo della Regione Campania in occasione del bicentenario della Scuola Militare Nunziatella; in formato 8°; pagine 104 + IV.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Soc. Edit. Napoletana, 1987
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Brano tratto dal Saggio di Giuseppe Catenacci, pubblicato sul sito web Nunziatella Lombardia
    Carlo di Borbone che nel 1734, conquistandola, aveva restituito a Napoli la dignità di essere Capitale di uno Stato autonomo, da subito portava a termine la sua rivoluzione militare mettendo a presidio del Regno un forte esercito nazionale la cui ufficialità era formata in Istituti d’istruzione militare in linea con quelli delle grandi potenze dell’epoca.

  • STORIA DELLA NUNZIATELLA - Sandro Castronuovo (Ed. F. Fiorentino)

    STORIA DELLA NUNZIATELLA - Sandro CastronuovoAutore: Sandro Castronuovo
    Curatore:
    Titolo: Storia della Nunziatella
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume rilgato, con sovrcoperta, in formato 8° (cm 24 x 17); 213 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n fuori testo; piccoli strappi alla sovracoperta,  alcune fioriture alla sovracoperta ed alle pagine iniziali e finali del volume
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fausto Fiorentino, 1970
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note: Prima edizione
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Con una narrazione agile e suggestiva, sullo sfondo della Napoli borbonica, risorgimentale e "italiana", il volume rievoca la gloriosa attività del famoso istituto militare di Pizzofalcone, fondato nel 1787, e le vicende di cui furono protagonisti molti dei suoi allievi.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.