Carlo Gesualdo

  • ALL'OMBRA PRINCIPESCA. Atti del Convegno di Studi Carlo Gesualdo nella storia d'Irpinia, della musica e delle arti - Pietro Mioli

    ALL'OMBRA PRINCIPESCA. Atti del Convegno di Studi Carlo Gesualdo nella storia d'Irpinia, della musica e delle arti - Pietro MioliCuratore: Pietro Mioli
    Titolo: All'ombra principesca
    Atti del Convegno di Studi Carlo Gesualdo nella storia d'Irpinia, della musica e delle arti
    Taurasi- Gesualdo (AV) 6-7 dicembre 2003
    Descrizione: In formato 8° (cm formato 14×21); pagine XXVIII + 219; 
    Luogo, editore, data: Lucca, LIM, 2006
    ISBN: 978887096454x
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni




  • CARLO GESUALDO - Annibale Cogliano

    Carlo_Gesualdo_Esi_pAutore: Annibale Cogliano
    Titolo: Carlo Gesualdo.
    Sottotitolo: Il Principe, l'amante, la strega.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 220 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, febbraio 2005
    ISBN: 884950876X
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     «Carlo Gesualdo era non solamente un Principe secolare, ma anche il pronipote di un Papa, il nipote dell'Arcivescovo di Napoli, e nel 1610 il nipote di un Santo. L'appassionata e meticolosamente documentata indagine sul mondo magico, sulla stregoneria e sull'Inquisizione durante questo periodo è estremamente importante,

  • CARLO GESUALDO - Annibale Cogliano

    CARLO GESUALDO - Annibale CoglianoAutore: Annibale Cogliano
    Curatore:
    Titolo: Carlo Gesualdo
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura; di cm 15,5 x 21; pagine 428
    Luogo, Editore, data: Roma, Neo-Classica Editore, 2022
    Collana: Nuove Impressioni, 4
    ISBN: 978-88-9374-047-0
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Carlo Gesualdo conservatore o innovatore? Manierista o nunzio dell’incipiente barocco? Genio anticipatore o artista spurio e decadente della polifonia cinquecentesca al tramonto?
  • Carlo Gesualdo - RESPONSORIA

    responsoria_gesualdo_pTitolo: Responsoria
    Autore/i: Carlo Gesualdo Principe di Venosa - (1560-1613)
    Esecuzione: Ghielmi Vittorio (viola da gamba)
    De Labyrintho (ensemble)
    Direttore: Walter Testolin
    Produzione: Stradivarius
    Anno di produzione: 2009
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

     Elenco dei brani:Responsoria ad officium hebdomadae: Sabbato Sancto - Antiphonae - Responsoria ad officium defunctorum (ex Sacrae Cantiones)
    Tempo Totale: 60.45

  • CARLO GESUALDO DA VENOSA. Per una biografia - Annibale Cogliano

    carlo gesualdo da venosa per una biografia annibale coglianoAutore: Annibale Cogliano
    Titolo: Carlo Gesualdo da Venosa
    Sottotitolo: Per una biografia
    Praefatio: Glenn Watkins
    Descrizione: Pregiato volume in brossura, con sovraccoperta, in scatolo, in formato 4° (cm 32,5 x 22,5); 465 pagine; illustrazioni in b/n nel testo; la sovraccoperta è arricchita, internamente, da una stampa a colori di cm 95 x 32 circa.
    Allegato al volume, cd musicale dal titolo "Carlo Gesualdo da venosa. Per un'antologia musicale", con una selezione di brani, a cura di Dinko Fabris
    Luogo, Editore, data: Irsina (MT), Giuseppe Barile, 2015
    Collana: Zétema. N. 9. Collana a cura di Michele d'Elia
    ISBN: 9788885425828
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    "Nel 1960 Igor Stravinsky scrisse un omaggio intitolato Monumentum pro Gesualdo ad CD annum, pensando che Carlo Gesualdo fosse nato nel 1560; il grande compositore si era sbagliato sulla data, ma a quel tempo nessuno sapeva quale fosse l'anno giusto: solo in seguito si è accertato che Gesualdo fosse nato nel 1566. La data della morte, invece, non era mai stata posta in dubbio, poiché Gesualdo morì l'8 settembre 1613, ed è per questo che ho compiuto il mio ultimo viaggio a Gesualdo, per il IV centenario, nel novembre del 2013.

  • CARLO GESUALDO E IL SUO TEMPO - Alberto Granese, Luigi Sisto

    CARLO GESUALDO E IL SUO TEMPO - Alberto Granese, Luigi SistoCuratori: Alberto Granese, Luigi Sisto
    Titolo: Carlo Gesualdo e il suo tempo
    Atti del Convegno internazionale di studi Gesualdo (Salerno, 16-17-18 novembre 2013)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 222 pagine.
    Luogo, Editore, data: Avellino, Il Terebinto, 2019
    Collana: Istituto Italiano di Studi Gesualdiani
    ISBN: 9788897489900
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


     
    L'idea di questo volume nasce dalla volontà di pubblicare gli Atti del Convegno Internazionale di Studi su tema Carlo Gesualdo e il suo tempo (Gesualdo-Salerno, 16-18 novembre 2013), promosso dalla Fondazione Gesualdo in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno in occasione delle celebrazioni del quarto centenario della morte del principe di Venosa.
  • CARLO GESUALDO. MADRIGALI A CINQUE VOCI. Libro quinto - sesto

    CARLO GESUALDO. MADRIGALI A CINQUE VOCI. Libro quinto - sestoAutore: Carlo Gesualdo
    Titolo: Madrigali a cinque voci. Libro quinto - sesto
    Edizione critica a cura di Maria Caraci Vela (Quinto Libro) e Antonio Delfino (Sesto Libro)
    Testi poetici a cura di Nicola Panizza
    Con uno scritto di Francesco Saggio.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 21); pagine CIX-210
    Luogo, Editore, data: Gesualdo (Av), Stamperia del Principe, 2013
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Uno studio promosso e sostenuto dall'Istituto Italiano di Studi Gesualdiani e dal Comune di Gesualdo, realizzato grazie ad un accordo di collaborazione scientifica con l'Università di Pavia ed edito dalla "Stamperia del Principe", un nuovo soggetto editoriale sorto in Gesualdo sulle orme dell'antica Stamperia Carlino, che il Principe Carlo impiantò presso il suo castello irpino. L'operazione culturale intrapresa intende restituire a Gesualdo un ruolo di primo piano nel campo dell'editoria musicale.

  • FESTIVAL GESUALDO. Milano 2013, Atti del Convegno, Azione teatrale del Processo - Giovanni Iudica, Cesare Fertonani

    festival gesualdoCuratori: Giovanni Iudica, Cesare Fertonani
    Titolo: Festival Gesualdo
    Sottotitolo: Milano 2013, Atti del Convegno, Azione teatrale del Processo
    Descrizione: Volume in formato 8°; 324 pagine.
    Luogo, Editore, data: La Vita Felice, 2015
    Collana: Accademia di Musica Antica di Milano, 1
    ISBN: 9788877996930
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il 2013 è stato l'anno del quarto centenario dalla morte di Carlo Gesualdo, principe di Venosa e "principe dei musici". La ricorrenza è stata celebrata in diverse cittą italiane e straniere, compresa Milano. Carlo, infatti, era figlio del principe Fabrizio Gesualdo, ma, per parte di madre, di Geronima Borromeo, l'amata sorella del santo milanese Carlo Borromeo (sepolto nel Duomo di Milano) e cugina del cardinale Federigo, di manzoniana memoria.

  • GESUALDO & GESUALDO. La vera storia del Principe dei Musici e del suo casato tra amore, morte, creatività, musica e sacralità dell'arte - Francesco Caloia

    gesualdo_e_gesualdoAutore: Francesco Caloia
    Titolo: Gesualdo & Gesualdo
    Sottotitolo: La vera storia del Principe dei Musici e del suo casato tra amore, morte, creatività, musica e sacralità dell'arte
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15);  pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Edizioni Per versi
    Collana:
    ISBN:
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Opera originale dal titolo emblematico, Gesualdo & Gesualdo è un suggestivo racconto che si dipana partendo dal principe dei musici e dalle origini del suo antichissimo casato longobardo, poi unito agli Altavilla, dominatori normanni che fecero del Mezzogiorno un regno (attesta ciò una vistosa iscrizione lapidea nel castello di Gesualdo).
  • GESUALDO DA VENOSA - Orsola Tarantino Fraternali, Kathy Toma

    Gesualdo_da_Venosa_pTitolo: Gesualdo da Venosa.
    Fasti dimenticati di un principe del Rinascimento.
    A cura di Orsola Tarantino Fraternali e Kathy Toma
    Con un saggio di Claudio Abbado
    Contributi di: Adriano Cavicchi, Tonino Garzia, Paolo Mascilli Migliorini, Armando Montefusco, Giuseppe A. Pastore, Antonio Tosini
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 30 ' 21,5); 335 pagine; molte illustrazioni in b/n e a colori
    Luogo, Editore, data: Salerno, Luciano de Venezia, 2009
    ISBN: 9788896456002
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     L'opera presenta in maniera approfondita, completa e spesso inedita la figura di Carlo Gesualdo da Venosa, principe del Rinascimento, musico e artista, il piu' grande tra gli autori di madrigali, conosciuto in tutto il mondo e vissuto tra Napoli, Venosa, Ferrara e Gesualdo in eta' tardo rinascimentale.

    Dalla sua storia sono stati tratti innumerevoli documentari, servizi televisivi, film, pièces teatrali. Dalla sua tragica e controversa personalita' si sono interessati e hanno scritto grandi giornalisti, musicisti, intelletuali e registi.

  • GESUALDO DA VENOSA E MAIONE: Tribulationem – Motetti, madregali e capricci

    gesualdo_da_venosa_e_maioneTitolo: Gesualdo da Venosa e Maione: Tribulationem – Motetti, madregali e capricci. 2 cd
    Autore/i: Carlo Gesualdo da Venosa (1561-1613) e Ascanio Maione (?-1627)
    Esecutore/i: Jean-Marc Aymes, clavicembalo; Mara Galassi, arpa; Concerto Soave
    Etichetta: Zig Zag
    Anno di produzione: 2013
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Proponendo una vasta antologia di opere sacre e di lavori profani, questo cofanetto doppio della Zig Zag Territoires rende piena giustizia alla straordinaria modernità stilistica di Carlo Gesualdo principe di Venosa (1561-1613), mettendo in grande evidenza le sottili nuances e i frequenti cromatismi presenti nella sua produzione con un assoluto rispetto del temperamento utilizzato all’epoca in cui visse questo fascinoso compositore.
  • GESUALDO MORE OR LESS. Sulla riscrittura nella musica contemporanea - Marilena Laterza

    gesualdo more or less marilena laterzaAutore: Marilena Laterza
    Titolo: Gesualdo more or less
    Sottotitolo: Sulla riscrittura nella musica contemporanea
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); pagine XII+187
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2017
    Collana: Biblioteca Musicale LIM - Saggi
    ISBN: 9788870968958
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La riscrittura, argomento al centro di questo libro, comprende al suo interno un gran numero di pratiche artistiche: dalla trascrizione alla traduzione, alla variazione, alla citazione, al collage, al prestito, al plagio. Considerandole nelle loro contiguità e sovrapposizioni come nei contrasti e opposizioni, si finisce col vederne una continuità concettuale e storica che coincide con il concetto stesso di tradizione.
  • GESUALDO VARIATIONS - Carlo Gesualdo, David Chevallier

    gesualdo_variations_david_chevallierTitolo: Gesualdo Variations (Variazioni su Gesualdo)
    Sottotitolo: I madrigali immaginari del principe assassino.
    Musica di Carlo Gesualdo e David Chevallier.
    Esecuzione: Ensemble A Sei Voci, David Chevallier
    Luogo e Data di Registrazione: 25-27 giugno 2009, Studio Sequenza, Montreuil
    Produzione: Zig Zag Territoires
    Anno di produzione:
    Prezzo: 20,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • LA MUSICA DEL PRINCIPE - Luisa Curinga

    La_Musica_Del_Principe_pTitolo: La musica del principe.
    Sottotitolo: Studi e prospettive per Carlo Gesualdo.
    Convegno Internazionale di Studi; Venosa (PZ), 17-20 settembre 2003.
    A cura di Luisa Curinga.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 403 + XIV pagine.
    Luogo, Editore, data: Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2008
    ISBN: 88-7096-504-9
    Prezzo: Euro
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

  • O DOLOROSA GIOIA. Carlo Gesualdo, Principe di Venosa (1566 - 1613) - Regia di Francesco Leprino

    o dolorosa gioiafilm su carlo gesualdo di Francesco LeprinoTitolo: O dolorosa gioia
    Sottotitolo: Carlo Gesualdo, Principe di Venosa (1566 - 1613)
    Musiche di Carlo Gesualdo
    Regia e sceneggiatura di Francesco Leprino
    Durata: 90'; formato 16:9; PAL; Audio: dolby stereo; lingua: Italiano
    Produzione: Milano, Al Gran Sole
    Anno di produzione: 2015
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Carlo Gesualdo, Principe di Venosa, uno dei massimi musicisti del tardo Rinascimento e di ogni tempo, nipote di San Carlo Borromeo e del Cardinale Alfonso Gesualdo, appartenente a una delle famiglie più in vista del tempo, fu uomo tormentato, omicida per ragioni d'onore della moglie e dell'amante, sposo in seconde nozze di Leonora D'Este, musico eccelso che trascese il proprio tempo.
  • SACRAE CANTIONES, Liber secundus (a6 e a7) (1603) - Carlo Gesualdo

    SACRAE CANTIONES, Liber secundus (a6 e a7) (1603) - Carlo GesualdoTitolo: Sacrae Cantiones, Liber Secundus, a6 e a7, 1603
    Autore/i: Carlo Gesualdo
    Trascrizione a cura di James Wood
    Esecutore/i: VocalConsort Berlin
    Direttore: James Wood
    Produzione: Harmonia Mundi
    Anno di produzione: 2013
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel commemorare il 400 ° anniversario della morte di Gesualdo nel 2013, una delle sue ultime opere rimane ancora da riscoprire: il secondo libro di Sacrae Cantiones, mottetti a sei e sette voci, di cui il Basso e parti di Sesto sono scomparse. Grazie alla sua ricerca incessante e metodica, James Wood ha riscritto le partiture  per la prima volta così come i mottetti potrebbero essere stati cantati nel 1603. Sono stati impiegati tre anni per completare questa affascinante lavoro di ricostruzion e questo cd ne è il risultato.
  • SESTO LIBRO DEI MADRIGALI - Carlo Gesualdo da Venosa, La Compagnia del Madrigale

    gesualdo_sesto_libri_dei_madrigaliTitolo: Sesto Libro di Madrigali, 1611
    Autore/i: Carlo Gesualdo da Venosa (1566-1613)
    Esecutore/i: La Compagnia del Madrigale
    Registrato a Roletto (TO), giugno/luglio 2012
    Ingegnerizzazione: Giuseppe Maletto
    Prodotto da: Sandro Naglia and CDM
    Libretto a cura di: Marco Bizzarini
    English - Français - Italiano - Deutsch
    Produzione: Glossa
    Anno di produzione: 2012
    Prezzo: Euro 23,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    To sense the emotional charge coursing through Carlo Gesualdo at the time when he was composing his Sixth Book of Madrigals, there is no better starting point than a thrilling new recording being issued on Glossa from La Compagnia del Madrigale.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.