Antonella Orefice
Antonella Orefice, storica e scrittrice, è nata a Napoli nel 1967. Laureata in Filosofia nel 1990 lavora a studi di ricerca sul XVIII sec. napoletano. Nel 1995 ha pubblicato un romanzo metastorico Eleonora, (ed. T. Maretta, Napoli) e nel 1998 un saggio Eleonora de Fonseca Pimentel e la rivoluzione partenopea: qualche precisazione (ed. Studium, Roma). La monografia Eleonora de Fonseca Pimentel: il mistero del/a tomba scomparsa e gia' stata pubblicata nel Volume III dell'Archivio per la Storia delle Donne (Fondazione Pasquale Valerio ed. Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2007) e dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici nella collana Momenti della Storia di Napoli e del Mezzogiorno d'Italia, 2009. L'autrice è la consulente storica del sito Internet www.repubblicanapoletana.it ed è associata alla Societa' Napoletana di Storia Patria. Attualmente è impegnata a continuare le ricerche sui fatti ed i protagonisti della Repubblica Napoletana del 1799 con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
AUSTRIACHE. Maria Carolina e Maria Antonietta, due sorelle nell’Europa rivoluzionaria - Antonella Orefice
... -
DELITTI E CONDANNATI NEL REGNO DI NAPOLI (1734 - 1862) - Antonella Orefice
ELEONORA PIMENTEL FONSECA. L'eroina della Repubblica Napoletana del 1799 - Antonella Orefice
... -
GJORGIO VINCENZIO PIGLIACELLI - Antonella Orefice
Autore: Antonella Orefice
... -
I GIUSTIZIATI DI NAPOLI DAL 1556 AL 1862. Nella documentazione dei Bianchi della Giustizia - Antonella Orefice
PROCIDA 1799. La rinascita degli eroi - Antonella Orefice
...