Titolo: Le Terre del Fuoco
Interprete/i: Vito Mercurio e Famiglia d'Arte
Autore/i: Vito e Gianluca Mercurio
Produzione: Note Di Merito (Edizioni musicali e Discografiche)
Anno di produzione: 2005
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
L' Opera musicale di Vito Mercurio, su testi dello stesso e di Gianluca Mercurio, si prefigge di contribuire alla ricostruzione storica degli eventi che hanno caratterizzato il recente passato del sud Italia e di promuovere e difendere il grande patrimonio culturale, valore inestimabile delle nostre terre.
'Le terre del fuoco' trae spunto dagli avvenimenti dei territori del Mezzogiorno d'Italia, terre di vulcani, ma anche di grande passionalità politica e sociale, ricca di fermenti culturali che determinano la necessità di realizzare e diffondere progetti di impegno civile morale e culturale.
Scopo dell'iniziativa: nell'Opera sono trattati temi come quelli inerenti alle lotte contadine e rivendicazioni delle terre ('Li Terre Nostre'), alle sofferenze dell'ultimo conflitto mondiale ('Bombe'), ai recenti avvenimenti che affliggono i popoli del vicino oriente ('Canto per la Palestina'): recupero critico della coscienza storica, affinché non si ripetano simili tragedie. Nell'Opera non mancano monologhi e citazioni tipiche dell'ironia e del senso tragicomico, peculiarità del linguaggio poetico istintivo delle popolazioni del nostro territorio.
Finalità: La divulgazione e la valorizzazione della musica e del canto dei citati temi attraverso testi inediti o rielaborati dalla viva voce del popolo. La realizzazione del progetto coinvolge giovani professionisti campani da anni impegnati nello studio e nella ricerca bibliografica e sul campo di fenomeni di arte, cultura e tradizione tipiche del popolo campano.
E' per questa ragione che l'Associazione, forte di anni di consensi espressi da esponenti autorevoli della cultura italiana e internazionale, promuove in Italia e all'estero tali iniziative.
Sito web di Vito Mercurio