Tra_il_Sole_e_la_Luna_Carlo_Faiello_pTitolo: ...tra il sole e la luna.
Autore/i: Carlo Faiello.
Produzione: Mnemosyne/ Il Canto di Virgilio
Anno di produzione: 2009
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: Limitata 

 


richiedi informazioni

Una coinvolgente Favola Popolare in Musica interamente ispirata all'universo mitico della città di Napoli. "...tra il Sole e la Luna c'era una terra abitata da uomini e donne depositari di un sapere antico. Un luogo popolato da Madonne e Demoni, Sirene e Anime del Purgatorio, Tamburi sacri e Tarantole velenose, Pietre sante e Acque miracolose....Un cattivo giorno il Potere costituito, intollerante, decise di annientare la memoria innocente della popolazione etc....."

Una Performance di portata internazionale, un susseguirsi eterogeneo di parole, suoni, ritmi, balli, maschere; una forma di rappresentazione dinamica "antica e futura". Un'affascinante Esplorazione Sonora nello Spazio Mitico/Rituale e Magico/Religioso che è alla base di tutta la tradizione popolare napoletana, avendo come punto di riferimento una "Caverna Magica" (Piedigrotta) che, nell'immaginario partenopeo, collegava la Vita con la Morte, l'Oriente con l'Occidente, la Luce con le Tenebre, il Sole con la Luna....

Elenco dei brani:
Parthenias
Argiento vivo
Senza luna e senza sole
A tamburo battente
Arràsate da me
Invocazione
Zingaresca
Lacreme d''o munno
Virgilio mago
Aonna 'o mare
Ballata degli sfrantummati
A la lampa a la lampa
'O riavule stanotte
Sole potente

 


richiedi informazioni