tu_non_c_eri_erri_de_lucaAutore: Erri De Luca
Titolo: Tu non c'eri
Sottotitolo: Scrittura per scene da un’idea di Andrea Di Bari.
Con sei foto di Paola Porrini Dolomiti 2010
Descrizione: Volume in 16°; 48 pagine; 6 illustrazioni a colori.
Luogo, Editore, data: Napoli, Dante & Descartes, novembre 2010
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni


 

Il libro narra la storia di una risalita sulle Dolomiti di un figlio alla ricerca di un padre morto, amante delle montagne ed anaffettivo. In un dialogo con la titolare del rifugio, in un giorno ancora chiaro di settembre, ed in una risalita parallela verso una cima con un crocifisso che non unisce, il giovane risente le parole di un padre che nel “noi” di una generazione rivoluzionaria ha scelto di non lasciare alcuna eredità al figlio, che non per questo non ha amato perché “ci sono ore che si posano sulla spalla e che ci tengono compagnia per sempre”.

Dopo il narrato in realtà una scrittura per scene – da un’idea di Andrea Di Bari e con sei fotografie di Paola Porrini – De Luca aggiunge una postilla in cui parla di suo padre, personaggio di “Ferito a morte” di La Capria, che gli ha lasciato l’eredità di libri e di montagne e che gli ha lasciato l’eredità di toccare le cose in superficie.
commento tratto da un articolo di Vincenzo Aiello pubblicato sul blog Il sole di stagno

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.