libro BACOLI 1919-2019. Cento anni di storia - A cura di Maurizio ErtoAutore:AA.VV.
Curatore: Maurizio Erto
Titolo: Bacoli 1919-2019
Sottotitolo: Cento anni di storia
Descrizione: Volume in brossura; pagine 270
Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (Sa), D'Amico Editore, 2019
Collana: Flegrea, 1
ISBN: 9788899821548
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 22,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



Pubblicato in occasione del centenario dell’autonomia amministrativa di Bacoli (1919-2019), il volume raccoglie 12 contributi di studiosi e artisti flegrei su aspetti significativi della storia locale. Un viaggio attraverso le vicende civili, l’arte, l’archeologia, la cultura, gli sport e le tradizioni popolari del territorio bacolese.

Indice:
Nota del Curatore p. 7
Profilo degli Autori 11
Viaggiatrice nel tempo 17
Luisa de Franchis
La riscoperta dell’antico a Baia nei primi del Novecento e il nuovo assetto del territorio 19
Flavia Guardascione
Baia: un quarantennio di studi e ricerche 37
Gennaro Di Fraia
Terra di mito e storia. Visioni di paesaggio nei Campi Flegrei tra XVI e XIX secolo 95
Gervasio llliano
Il Fondo della Parrocchia Sant’Anna e le Visite pastorali puteolane nell'Archivio Storico Diocesano di Pozzuoli.
Fonti primarie per una storia di Bacoli dal 1700 ai giorni nostri 119
Fabio Cutolo
Gaetano De Rosa, un bacolese sindaco di Pozzuoli 143
Francesco Lubrano
Autonomia amministrativa e istruzione pubblica a Bacoli 153
Francesco Gentile
Gli esordi del fascismo a Pozzuoli e a Bacoli 167
Antonio Alosco
Il Silurificio di Baia dalla nascita alle riconversioni postbelliche.
Una storia di industria e spionaggio militare 175
Maurizio Erto
Calcio e altri sport a Bacoli dal periodo fascista a oggi 213
Gennaro Gaudino
Le forme del tempo. Riti, tradizioni e credenze della cultura
popolare bacolese 235
Annalisa Illiano
Viaggio pittorico nella paesaggistica bacolese 247
a cura del maestro Antonio Isabellini
Indice dei nomi 261

 


richiedi informazioni