LA RESISTENZA NEL NAPOLETANO - Pasquale SchianoAutore: Pasquale Schiano
Titolo: La Resistenza nel napoletano
Presentazione di Ferruccio Parri
Con 9 disegni di Paolo Cristiani fuori testo
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15,5); 233 pagine;  illustrazioni in b/n
Luogo, Editore, data: C. E. S. P. (Napoli - Foggia - Bari), 1965
Collana: Quaderni di "Risorgimento meridionale". Serie "Resistenza e Liberazione"
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni

 
Questi ricordi nutriti di giudizi politici documentano il periodo più intenso della opposizione e della lotta al fascismo che, prima e dopo il 3 gennaio 1925, ebbe a Napoli il suo centro animatore nell'Unione Meridionale capeggiata da Giovanni Amendola.

L'interesse è suscitato dal filo conduttore che l'autore lucidamente ha teso attraverso l'azione svolta dal lontano e cruciale 1923, alle roventi giornate di venti anni dopo, quando Napoli si ritrova l'epicentro politico delle aspirazioni al rinnovamento della società italiana e delle strutture stesse dello Stato.

Pagine calde, vive, nelle quali palpita la passione politica di un « protagonista di prima linea » che ricostruisce con serietà e severità le vicende e i momenti più drammatici della nostra Resistenza.

Pagine che diventano un monito accorato quando, nel riferire gli eventi che si svolgono nel mezzogiorno mentre il centro-nord è occupato dai nazisti, ripropongono quel pensiero politico dell'autore che « tra i pochi intese», come dice acutamente Parri nella sua accorta presentazione, « la necessità storica» ed «il potente revulsivo della lotta armata»; pensiero che, fortemente contrastato nel mezzogiorno, coincideva perfettamente con quello dei Comitati di Liberazione Alta Italia.
Ma a Schiano va dato atto, sopratutto, di aver con questo suo lavoro contribuito decisamente non solo, alla storia dell'antifascismo ma, alla definitiva riabilitazione del popolo delle quattro giornate che venti anni prima, dall'una e dall'altra parte, aveva egualmente saputo battersi con coerenza, decisione e slancio impareggiabile, sfatando, cosi, la troppo facile e sfruttata leggenda del « lazzaronismo ».

Di qui la nobile confessione di Parri: « Capisco ora meglio come avesse ragione Schiano quando in qualche modo reagiva contro certa interpretazione corrente, suggerita forse anche dal noto film sulle quattro giornate di Napoli, ridotte al quadro d'una pura sommossa popolare, semplice esplosione d'indignazione, quasi una conferma che la storia del popolo meridionale è capace solo di gesti e di ire popolane come quelle dei Vespri Siciliani e di Masaniello, non di insurrezioni o rivoluzioni organizzate. Anche le quattro giornate - dice Schiano - sono invece inintelligibili senza l'opera, la presenza direttiva di un antifascismo napoletano».

Indice del volume:
Ferruccio Parri, Presentazione
LA RESISTENZA NEL NAPOLETANO
Introduzione
1. L'antifascismo nel Napoletano (Parole ai giovani)
2. Il 25 luglio
3. Dopo l'armistizio
4. Da Capo Miseno alle Isole del Golfo
5. Le Quattro giornate
6. La « Formazione Pavone»
7. Gli Alleati
8. La nostra stampa prima e dopo il 25 luglio
9. Per la Repubblica
l0. I Congressi di Napoli e di Bari
Il. Il Congresso di Cosenza
12. Salerno
PROFILI
Giovanni Amendola
Roberto Bracco
Vincenzo Calace
Filippo Caracciolo
Benedetto Croce
Francesco De Martino
Enrico De Nicola
Guido Dorso
Ezechiele Guardascione
Emilio Scaglione
Ernesto Schiano
Carlo Sforza
TESTIMONIANZE
Eugenio Reale, Un foglio clandestino: « L'Antifascista »
Francesco Maglietta, I rischi dell'avvocatura .
Pietro Di Lauro. Rapporti con gli emigrati politici
Clemente Maglietta, La resistenza universitaria
Mario Palermo, Il contributo del Foro
Rocco D'Ambra, I gruppi antifascisti
Mario Florio, Un contributo liberale
Renato Luigi Sansone, Le nostre care popolane
Carlo Giampaolo, A Procida
Andrea Capezza. Ad Ischia
Salvatore De Pascale, I giorni della guerra
Rodolfo PlaceIla, A Capri
Aldo Garosci, Napoli '43
Claudio Pavone. Il comandante dei « Gruppi Combattenti Italia»
Crescenzo Guarino, La prima costituente popolare
Angelo Lanza, Prevenzioni ed errori dei Comandi Alleati
Guido Enrico Cianca, Il direttore de « Il Mondo »
Antonino Pane, Un fronte delle sinistre
Franco Lombardi. Giovanni Lombardi
Vittoria Omodeo, Il primo Rettore dell'Università libera
Claudio Ferri, Il sindaco di Napoli liberata
Mario Elia, Carattere del fascismo e dell'opposizione giovanile
Francesco Mazzei, Vita difficile de « L'Azione»
Andrea Somma, Lavoro politico in Puglia
DOCUMENTI
INDICE DEI NOMI
INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
1. Giovanni Amendola. - 2. La manifestazione repubblicana di Marano (26 dico 1943). - 3. Ferruccio Parri visita gli uffici de « L'Azione ». - 4. Carlo Sforza a Bacoli. - 5,. Guido Dorso. - 6. Vincenzo Calace con Nicola Pàstina. - 7. Il Comando tedesco testimonia il sabotaggio dei Napoletani. - 8. L'appello degli ex combattenti perché si riprendano le armi. - 9. Si organizza la difesa militare della Città. - 10. Emilio Scaglione ha dato il primo saluto di Napoli all'avanguardia dei liberatori .. 11. II primo numero de « La Campania », - 12. II primo numero del settimanale « L'Azione ». 13. 'Lettera del Comando della Difesa Territoriale circa l'accoglimento della richiesta di sostituzione del prefetto Vaccaro, avanzata dal Centro Meridionale. - 14. Lasciapassare di un Comando alleato. - 15. Richiesta di informazione e di collaborazione, durata fino alla liberazione di Roma, da parte del Comandante dei Servizi Speciali .. 16. Lettera al magg. Cardiner durante le trattative per costituire l'Amministrazione Comunale di Ischia (sett. 1943) .. 17. Lettera di Vincenzo Calace a Schiano circa le discordanze e le sue dimissioni in seno alla Giunta Esecutiva nominata nel Congresso di Bari. - 18. Lettera di Scaglione circa le polemiche con il gruppo crociano. - 19. Lettera di Filippo Caracciolo sull'organizzazione del Partito d'Azione dopo il Congresso di Bari. . 20. Lettera di Claudio Ferri all'indomani di un articolo di critica a De Nicola, pubblicato ne « L'Azione ». - 21. Lettera di Alberto Cianca. - 22. Lettera di Guido Dorso a proposito del suo alloggio a Napoli, per attendere alla conferitagli direzione del quotidiano « 'L'Azione». - 23. Lettera di Sforza a Schiano circa la collaborazione con il Governo Badoglio a Salerno. . 24. La tessera di riconoscimento de « Il Mondo ».

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.