
Curatore: Edoardo Spagnuolo
Titolo: Diario dal carcere del sindaco di Montoro
Descrizione: Volume in formato 16° (cm 17 x 11,5); 132 pagine.
Luogo, Editore, data: Nocera Superiore, D'Amico, 2018
Collana: Fragmenta
ISBN: 9788899821456
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
La vicenda che condusse all'arresto dell'ex sindaco di Montoro risulta significativa, per comprendere come la legge Crispi consentisse a malintenzionati di commettere soprusi di ogni tipo. La famiglia Salerno, infatti, dopo il «maledetto 1860» non aveva manifestato alcuna volontà di opposizione al nuovo regime. La delazione che condusse all'arresto di Pasquale non fu l'unica sventura che si abbatté su di essa. Ben più grave, infatti, fu la vicenda che travolse un fratello dell'ex sindaco, di nome Giuseppe. Questi, accusato «di complicità col brigantaggio» e sottoposto al “giudizio” di uno di quei famigerati tribunali straordinari, che il nuovo regime si affrettò a erigere in tutto il Sud per la repressione delle bande armate, fu condannato nel 1865 ai lavori forzati, pena che scontò fino alla morte nel bagno penale di Pozzuoli.