
Curatore: Giuseppe Galasso, Rosario Romeo
Coordinamento e ricerche: Atanasio Mozzillo, Gabriella Di Martino
Titolo: Storia del Mezzogiorno. Volume 8. Tomo I
Sottotitolo: Aspetti e problemi del Medioevo e dell'età moderna
Descrizione: Volume con copertina rigida, lievi danni alla sopraccoperta; pagine 385; 24 tavole di illustrazioni; interni freschissimi
Luogo, Editore, data: Roma, Editalia, 1994
Collana:
ISBN:
Condizioni: ottime
Prezzo: Euro 60,00
Disponibilità: 1 esemplare
Attraverso il contributo dei massimi studiosi ed esperti dell’argomento, si illustrano per la prima volta, in modo ampio e completo, i molteplici aspetti storici, sociali, artistici e culturali di quelle grandi realtà dell’Italia meridionale che, dalle origini più remote ai nostri giorni, hanno lasciato un’impronta indelebile nella vita e nel costume del nostro Paese.
L’Opera prende le mosse dalla descrizione della morfologia geologica e dell’ambiente fisico antico della regione e si sviluppa attraverso le linee di una vicenda che, dalla preistoria e protostoria, nel corso dei tre millenni, ha fatto del Mezzogiorno un autentico crocevia delle civiltà mediterranee; e di questo illustra le singole province, le istituzioni politiche e amministrative, il periodo post-unitario, i fenomeni come il brigantaggio, l’emigrazione, la nascita di una nuova borghesia, le amministrazioni locali, il blocco agrario fino alla strategia dell’intervento straordinario; e ancora l’urbanistica delle città, l’influsso delle strutture ecclesiastiche, lo studio delle tradizioni popolari, la letteratura, le arti minori e l’artigianato”.