libro NAPOLI / NEW YORK ANDATA E RITORNO - Giuliana MuscioAutore: Giuliana Muscio
Curatore:
Titolo: Napoli / New York andata e ritorno
Sottotitolo: La comunità italiana dello spettacolo e la nascita del cinema italoamericano – Napoli/New York Round trip
Testo italiano/inglese
Descrizione: Volume in 8° di cm 17 x 24; brossura; pagine 328
Luogo, Editore, data: Napoli, La Valle del Tempo, 2024
Collana: Fuori collana
ISBN: 9791281993075
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

 
Ambientato nella prima parte a Napoli e nella seconda a New York, il libro approfondisce i modi in cui il cinema muto e le tradizioni dello spettacolo napoletani, esportati nelle Americhe, hanno favorito la creazione della lingua e della cultura italoamericane nell’Est degli Stati Uniti e la nascita di un “cinema italoamericano” già negli anni Trenta. La revisione della storiografia del cinema muto napoletano ha suggerito un approfondimento del cinema di Elvira Notari, mentre sul fronte transatlantico il capitolo sul mondo dello spettacolo emigrato si è arricchito di nuovi materiali su Francesco Pennino, compositore napoletano a New York (oltre che distributore ed esercente cinematografico) e nonno materno di Francis Coppola. Una ricerca approfondita e originale ha analizzato inoltre la distribuzione del cinema napoletano e italiano (inclusa la Dora Film of America della Notari) sulla costa est degli Stati Uniti e la creazione di una rete di distributori-esercenti che, con le loro attività di traduzione e sottotitolazione, creano le basi operative per la produzione di film in napoletano o italiano nella metropoli americana negli anni Trenta, scoprendo una ventina di titoli.
As a roundtrip Naples/New York through silent cinema’s world, this book suggests how Neapolitan entertainment traditions, exported to the Americas, favored the creation of the Italian American culture in the East of the United States and the birth of an “Italian American cinema” as early as the Thirties. The revision of the historiography of Neapolitan silent cinema has suggested an in-depth study of Elvira Notari’s cinema and of Francesco Pennino, Neapolitan composer in New York (as well as distributor and cinema exhibitor) and maternal grandfather of Francis Coppola.
This original research leads to the discovery of about twenty unknown titles and outlines the network of distributors-exhibitors who, by translating and subtitling activities, have created the operational bases for films production in Neapolitan or Italian language, in New York and on the east coast of the United States (including Notari’s Dora Film of America).

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.