Curatore: Roberto Cipriani
Titolo: Sociologia della cultura popolare in Italia
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 320 pagine; copertina leggermente impolverata; tagli e pagine lievemente ingialliti; legatura salda, volume integro
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 1979
Collana: Contributi di sociologia «readings» 4
ISBN: 8820708507, 9788820708504
Condizioni: ottime
Note: Volume raro. Prima edizione italiana
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: 1 esemplare
Questo volume, grazie al contributo di studiosi già affermati e di alcuni giovani ricercatori, intende fare il punto sulla situazione delle analisi italiane in materia di cultura popolare.
Il contenuto presenta una ricca gamma di approcci interdisciplinari, dalla sociologia all'antropologia culturale, dall'etnologia alla storia.
Si tratta di interventi a più livelli: quello teorico, quello empirico sperimentale, quello del dibattito sempre più aperto e vivace sul tema in discussione.
Una specifica attenzione è dedicata alla tipologia della cultura popolare, al rapporto fra politica e religione, all'emergere di nuovi fenomeni diffusi a livello giovanile e non.
Il contenuto presenta una ricca gamma di approcci interdisciplinari, dalla sociologia all'antropologia culturale, dall'etnologia alla storia.
Si tratta di interventi a più livelli: quello teorico, quello empirico sperimentale, quello del dibattito sempre più aperto e vivace sul tema in discussione.
Una specifica attenzione è dedicata alla tipologia della cultura popolare, al rapporto fra politica e religione, all'emergere di nuovi fenomeni diffusi a livello giovanile e non.