Curatori: Ottorino Ascani, Giovanni Carpenzano
Titolo: L'oro e la legge
Sottotitolo: (commercio, esportazione, importazione, aspetti amministrativi, tributari, valutari)
Pubblicazione fuori commercio
Descrizione: Pregiato volume rilegato in tela, con titoli in oro sul piatto anteriore e sul dorso, con sovraccoperta illustrata, in formato 8° (cm 24 x 16); 445 pagine + 12 tavole a colori ("Le monete d'oro nel Mondo") fuori testo su pagine non numerate; alcune illustrazioni in b/n e tabelle nel testo; lieve gora d'acqua al margine inferiore del dorso
Luogo, Editore, data: Milano, Banca Commerciale Italiana, s.d. (1988?)
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: 1 esemplare

Perché un libro sull'oro? E' presto detto: il metallo prezioso, anche se non ha più la fondamentale funzione che aveva in passato, quando era ammessa la convertibilità in oro della cartamoneta, ha pur sempre un ruolo di primo piano nelle vicende dell'economia internazionale e costituisce un buon punto di riferirnento per valutarne l'andamento.
Inoltre, è oggetto di particolare attenzione da parte del pubblico dei risparmiatori, anche se i privati possono rivolgersi soltanto al mercato delle monete auree o dell'oro lavorato, per le particolari norme restrittive
vigenti nel nostro Paese. Ed è proprio la cotnplessità di tale apparato normativo che costituisce la principale ragione di essere del presente volume.