UN POVERO BIANCO - Sherwood AndersonAutore: Sherwood Anderson
Curatore:
Titolo: Un povero bianco
Traduzione di Luisella Quilico
Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18,5 x 11); 277 pagine; lievi segni di usura da scaffale alla copertina; sulla quarta di copertina è apposto un adesivo "Energia Nucleare? No, Grazie"
Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, 1979
Collana: Oscar
ISBN:
Condizioni: ottime
Note: Prima edizione Oscar Mondadori
Prezzo: Euro 9,50
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni


La storia di Hugh, il protagonista di Un povero bianco, si situa agli albori della civiltà meccanica americana. II "povero bianco" un ragazzo del Sud su cui pesa un'indolenza che lo porta alla solitudine. Inventore di macchine agricole, ammogliato con la figlia di uno dei magnati di una cittadina sulle rive del Mississippi, Hugh resta un ragazzo risentito e incompreso, schiacciato da troppe paure. Anderson, che come scrisse Pavese nel 1947 fu maestro di Hemingway e di Faulkner, col suo stile rozzo e delicato insieme, rievoca in questo romanzo quella profonda crisi umana che segnò il passaggio dall'antica civiltà contadina americana all'industrialismo nella econda metà del secolo scorso.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.