
Curatore:
Titolo: La gloria
Sottotitolo:
Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 20 x 13; 195 pagine; tenue alone giallo a tagli e pagine
Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, settembre 1978
Collana: Scrittori italiani e stranieri
ISBN:
Condizioni: In eccellenti condizioni
Prezzo: Euro 8,00
Disponibilità: 1 esemplare
Era indispensabile, affinché sulla Golgota si verificasse il più prezioso avvenimento della storia umana, che uno dei discepoli di Gesù, il più colto ed "impegnato" degli apostoli, tradisse il figlio dell'uomo? Per quale ragione la complessa economia della Redenzione assegnò a Giuda di Simone Iscariota la parte dell'infamia e della perdizione? A queste da secoli inquietante domande, Giuseppe Berto, ricorrendo ad una sorprendente simulazione narrativa, propone una sua appassionata risposta.
Testo problematico e sofferto, di uno scrittore che conosce a fondo il Vangelo ma che si interroga sulla figura di Giuda che proclama con tenebroso orgoglio ed illimitata angoscia, l'utilita' e la sacralita' del suo prestabilito gesto. (Domenico Porzio).
LA GLORIA - Giuseppe Berto