LA DISFATTA - Alfredo OrianiAutore: Alfredo Oriani
Curatore:
Titolo: La disfatta
Prefazione di Antonio Anile
Descrizione: Volume con copertina rigida, in formato 8° (cm 18,5 x 12); 322 pagine; copertina sporca, con segni d'uso; tagli e pagine ingialliti, con fioriture; legatura salda; strappo tra dorso e piatto anteriore; data al frontespizio
Luogo, Editore, data: Bologna, Cappelli, 1925
Collana: Opera omnia di Alfredo Oriani, a cura di Benito Mussolini, n. XXI
ISBN:
Condizioni: buone
Note: edizione numerata 81478
Prezzo: Euro 8,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

Il romanzo fu composto (con il titolo forse più appropriato di Purità) dal gennaio al 15 agosto 1894 ed uscì a Milano da Treves nel 1896. L'ambiente, nel quale l'ideale prima parte del racconto si snoda, è a Bologna il salotto quieto e sereno della contessa Ginevra, donna di alte virtù, luogo domestico dove si riuniscono quasi quotidianamente, in abitudinarie serate, vecchi amici, legati da reciproca stima e dall'affetto che nutrono per Bice, la giovane ventiseienne sua nipote, nocciolo del romanzo, ragazza non bella, di complessione magrissima (oggi si direbbe anoressica) e cagionevole, dall'intensa ed affascinante personalità, contraria ai compromessi con la coscienza e con l'orgoglio di essere donna, padrona del proprio destino.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.