nerone-in-napoli-francesco-mastrianiAutore: Francesco Mastriani
Titolo: Nerone in Napoli
Romanzo
A cura di Nunzia Smaldone
Descrizione: Volume in formato 8°; 169 pagine.
Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), D'Amico, 2015
Collana: 
ISBN: 9788890904974
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



 In una Napoli ellenica e mistica, pronta ad accogliere in visita l'imperatore Nerone, l'amore di Licinia Gabolo per il valoroso centurione Valerio, di cui era concubina, la porterà a escogitare un piano per sbarazzarsi della rivale, la sua schiava Candida, di cui il soldato è innamorato. Una inaspettata confessione da parte del giovane, di religione cristiana, segnerà il destino dei protagonisti. La sete di vendetta di Licinia finirà col travolgere essa stessa...


L'AUTORE – Francesco Mastriani (Napoli, 23 novembre 1819 - 5 gennaio 1891) scrittore, giornalista e drammaturgo, è il più prolifico romanziere napoletano dell'Ottocento. Il critico letterario Federigo Verdinois scrisse di lui: "Studia le classi povere, il proletariato, cioè si compiace di cercare in esso i soggetti dei suoi romanzi. Se non lo dice pensa certamente che un po' di Sue gli stia dentro e lo faccia scrivere. Così son nate Le Ombre e così I Vermi e così Matteo l'Idiota e altri cento romanzi. E son nati, per chi non lo sappia, senza gestazione preparatoria".

INDICE DELL'OPERA – Prefazione, di Nunzia Smaldone – Nerone in Napoli – Prefazione dell'Autore – Parte prima. Il parricida – Parte seconda. La bestia – Parte terza. L'istrione

 


richiedi informazioni