maestro_domenicoAutore: Narciso Feliciano Pelosini
Titolo: Maestro Domenico
Descrizione: Volume in formato 16°; 108 pagine
Luogo, Editore, data: Palermo, Sellerio, 1982
Collana: La memoria n. 47
ISBN: 9788838902093
Prezzo: Euro 7,00
Disponibilita': In commercio

 


richiedi informazioni

 
«Maestro Domenico era una buona pasta di campagnuolo senza grilli, né frasche; con poche idee ma precise: buon cristiano e galantuomo di stampa antica». Sotto le sembianze di una fiaba, un'acre polemica nei confronti dell'unificazione, considerata causa del tramonto di una civiltà.
Nota di Giorgio De Rienzo
A Liborio Romano, che da Francesco II passò a Garibaldi senza alzarsi dalla poltrona di ministro dell'Interno, fu dedicata questa lapide: «Da XXIV anni/o Liborio Romano/la storia/pende irresoluta sul tuo nome./Ministro postremo/del cadente Borbone di Napoli/additavi l'esilio al tuo re/e aprivi la reggia al dittatore inerme./Custode delle autonomie regionali/e banditore d'una Italia federata/accettavi l'unità/senza protesta senza condizioni/e dal vecchio al nuovo principato/passavi/come se due anime ti possedessero/e due leggi morali./Ma le troncate insidie di corte/la servata incolumità pubblica/e il diritto nazionale/che d'una in altra metropoli cercava Roma/testimoniano/che i peccati tuoi/furono i destini della patria». Mirabile sintesi, e vale tanti libri di storia. Ma quei poveri italiani che avevano una sola anima, una sola legge morale? Col senno del poi ne parla il principe di Lampedusa; nell'immediato svolgersi degli avvenimenti, questo racconto di Pelosini.

Nato a Fornacette (Pisa) nel 1823, morto nel 1896, Pelosini è stato uno dei pochissimi intellettuali antirisorgimentali a rimanere coerente a dispetto della storia. Amenità bibliografiche della vecchia Toscana e Ricordi, tradizioni e leggende dei monti pisani tra gli altri suoi titoli.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.