libro Achille Pellizzari. MEMORIE ANTICHE E VISIONI MODERNE. Pagine brevi d'arte e di StoriaAutore: Achille Pellizzari
Curatore:
Titolo: Memorie antiche e visioni moderne
Sottotitolo: Pagine brevi d'arte e di Storia
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 14); 269 pagine; paragrafi con capilettera ornati e fregio; 26 illustrazioni e tre facsimili in b/n; copertina staccata, con piccoli strappi, fioriture; tagli e pagine bruniti con fioriture; allentato
Luogo, Editore, data: Città di Castello (PG), Scuola Tipografica Cooperativa Editrice, 1908
Collana: 
ISBN:
Condizioni: mediocri
Note: Prima edizione. Raro
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

Pellizzari raccoglie in questo volume del 1908 alcuni scritti su vari argomenti, prevalentemente sotto forma di recensione a testi editi negli anni immediatamente precedenti, sempre con garbo e competenza e, talvolta, con l’affetto dell’amico. Si va dall’esame di un testo di Michele Lupo Gentile sul convegno di Nizza del 1530 e sulla figura di Paolo III, alla critica di opere di autori come Gherardo Nerucci, Francesco Flamini, fino a romanzi oggi certamente poco conosciuti come Gli Uccelli di Palmarini e La Giungla di Upton Sinclair, formidabile presa di posizione sul tema delle condizioni di lavoro degli operai dei macelli, e con un occhio, non frequente all’epoca, per le condizioni degli animali macellati.
Pellizzari lamenta la mancata traduzione del testo in italiano (infatti la prima traduzione italiana è del 1954). Non può passare inosservata l’attenzione che l’autore riserva alla Liguria, da Portovenere a Sarzana, all’incontro sul treno con un bizzarro violinista che risulta essere Paganini diretto a un concerto genovese del 1815 al teatro S. Agostino…

Sinossi a cura di Paolo Alberti, pubblicata sul sito web Liber Liber

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.