Autore: Giustino Aruta
Curatore:
Titolo: La cavalcata dei mesi
Sottotitolo: Un viaggio nell'antica cultura di Arzano e dell'entroterra napoletano
Presentazione del Prof. Giuseppe Maglione
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); XIX + 218 pagine; immagini in b/n nel testo
Luogo, Editore, data: Arzano (NA), Fondazione IRFO, 2013
Collana: Collana di Cultura Popolare
ISBN: 9788890560224
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: 1 esemplare
“La cavalcata dei mesi” era una manifestazione che un tempo si effettuava ad Arzano, il 6 gennaio di ogni anno: in pratica, degli attori dilettanti impersonavano e facevano parlare i mesi, esponendone le caratteristiche.
L’autore, indossando i panni di quegli “attori”, racconta, in modo appassionato e coinvolgente, le attività principali e le pratiche che svolgevano, nei vari mesi dell’anno, gli antichi abitanti di Arzano e dei paesi dell’entroterra napoletano.
Il “Cavaliere” Aruta, come lo definisce il prof. Maglione, conduce i suoi lettori per le antiche vie e vinelle di quel piccolo mondo antico, “tra detti e riti di una comunità che da secoli vive insieme e che si è costruita linguaggi, parlate e strutture di vita individuali e sociali”.
In questa specie di “almanacco”, i mesi, seppur ricchi di notizie riguardanti eventi, ricorrenze e tradizioni del tempo passato, scorrono via veloci, per lo stile agile ed asciutto del testo: in un baleno si arriva a “dicembre”, ancora col desiderio di sapere altro ed altro ancora …
Cesare Bizzarro