
Curatore:
Titolo: La filosofia del tressette
Sottotitolo: Sulle regole del gioco del mediatore, del tressette e dello scopone
Con una note di Giuseppe Cacciatore
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 140 pagine; illustrazioni a colori
Luogo, Editore, data: Sant'Egidio del Monte Albino (SA), D’Amato, 2020
Collana:
ISBN: 9788855250153
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Dopo una nota del professore di Storia della Filosofia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II Giuseppe Cacciatore, accademico dei Lincei e giocatore da sempre di tressette, sulla filosofia alla base del gioco del tressette, si riportano in appendice gli scritti di chi da sempre è evocato come “maestro” del gioco del tressette, dello scopone e del gioco del mediatore, il misterioso Chitarrella
con il suo De regulis ludendi ac solvendi in mediatore et tresseptem, in latino maccheronico, e la traduzione ottocentesca in napoletano di Luigi Chiurazzi Rèvole de jocare e pavare lo mediatore e lo tressette de llo sio chitarrella.
Il volume contiene numerose tavole fuori testo sulle carte da gioco napoletane dell’Ottocento.
Il volume contiene numerose tavole fuori testo sulle carte da gioco napoletane dell’Ottocento.