Titolo: Da hidalgo a brigante.
Sottotitolo: Il diario di un'avventura ed altri documenti presentati da Gianni Custodero.
Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); pp. 96
Luogo, Editore, data: Lecce, Capone, marzo 2001
ISBN: 888349024X
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 5,17
Disponibilita': In commercio
E' il pomeriggio dell'8 dicembre 1861: una scarica di fucilate abbatte José Borjès, l'antico generale carlista venuto nel Sud per riportare sul trono Francesco II. Sono le quattro e gia' si annunciano le ombre della sera: a Tagliacozzo si conclude un'altra avventura, dopo quella, nel 1268, di Corradino di Svevia, l'ultimo a raccogliere l'eredita' di Federico II. La fucilazione di Borjès concluderebbe, per alcuni storici, la fase del brigantaggio politico. Il diario di Borjès è stato tradotto e pubblicato dal Monnier ed è conservato presso l'archivio storico del Ministero degli Esteri. E' un vero e proprio giornale di viaggio, con annotazioni, a volte rapide, addirittura laconiche, a volte abbastanza ampie, sempre attente e puntuali. Riguardano l'avventura affrontata dal 22 settembre al 30 novembre 1861, un'avventura che prende le mosse in Calabria, attraversa la Basilicata e si conclude appunto a Tagliacozzo.
Indice:
Un cavaliere errante di Gianni Custodero
Il proclama di Francesco II
Il proclama di De Langlois
Istruzioni al generale Borjès
Lettera di Borjès al generale Clary
Calabria 22 settembre 1861
Basilicata, 11 ottobre 1861
Un'altra lettera di Borjès
Il rapporto sulla cattura e sulla fucilazione
La comunicazione del Sottoprefetto di Avezzano
FINE
Indice:
Un cavaliere errante di Gianni Custodero
Il proclama di Francesco II
Il proclama di De Langlois
Istruzioni al generale Borjès
Lettera di Borjès al generale Clary
Calabria 22 settembre 1861
Basilicata, 11 ottobre 1861
Un'altra lettera di Borjès
Il rapporto sulla cattura e sulla fucilazione
La comunicazione del Sottoprefetto di Avezzano
FINE