Curatore:
Titolo: Come ricerca la buona regola dell’arte.
Sottotitolo: Portoni e porte di bottega nella Campania di età moderna e contemporanea (XVI-XIX)
Testi di Luigi Guerriero e Luigi Abetti
Descrizione: In 4°(cm 23x33), brossura con cucitura filo refe, copertina con risguardi, pagine 266, 673 figure a colori e 92 tavole.
Luogo, Editore, data: Napoli, Fabrica, 2019
Collana: Fabrica_tekne, 3
ISBN: 9788894829198
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 60,00
Disponibilità: 1 esemplare
Muovendo dai risultati di un precedente studio dedicato alla mensiocronologia dei serramenti di età moderna e contemporanea di Napoli e della Terra di Lavoro, il volume estende il campo di osservazione al panorama regionale, in relazione ai portoni e alle porte di bottega, verificando l’applicabilità degli indicatori cronologici individuati e definendo le varianti presenti in ogni sub-areale, in ragione della disponibilità di diverse essenze legnose e delle specifiche condizioni socio-economiche di ciascuna delle province campane. Per tal via, si rende disponibile un efficace strumento per la qualificazione culturale di elementi costruttivi altrimenti anonimi, riconoscendone il carattere precipuamente stratificato, e si contribuisce alla loro rigorosa conservazione.
Introduzione
Atlante dei portoni e delle porte di bottega (XVI-XIX)
Maestranze, materiali, prezzi
Portoni del XVI secolo
Portoni del XVII secolo
Portoni del XVIII secolo
Portoni del XIX secolo
Porte di bottega, battenti di scuderia
Conclusioni
Per l’attività dei mastri d’ascia a Napoli tra il XVII e il XVIII secolo - (Luigi Abetti)
Bibliografia
Indice delle tavole
Indice delle figure
Indice dei tecnici e degli artefici
Indice dei luoghi
Indice
fine