
Curatore:
Titolo: Tufo
Sottotitolo: AlterNapoli – Num. 0, Anno I
Redattrice: Fabiana Russo
Descrizione: Volume in 8° di cm 170 x 2,44; pagine 170; ampio apparato iconografico b/n
Luogo, Editore, data: Gaeta (LT), AliRibelli, 2025
Collana:
ISBN: 9791255402343
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: 2 esemplari
AlterNapoli n. 0 offre una prospettiva su Napoli attraverso il tufo, pietra che la città permea e sorregge. Il tufo è Napoli non solo nell’immaginario altro, ma anche in quello dei suoi stessi cittadini; ne costituisce la storia visibile e invisibile, penetrandola fin dentro quella città altra, quella nata per sottrazione, dall’eliminazione di volumi, creando cunicoli. Il tufo è la prevalenza dei pieni sui vuoti, porosità e solidità, modellabile nei linguaggi che si diramano in queste pagine per raccontarvi una città inesauribile e inafferrabile. Partiamo dalle viscere.
Sommario:
Nota della Redattrice
Il tufo non si scava, si coltiva
Elena Ragosta
Tufo
Luigi Pellegrino
Da Punta Stendardo ai Campi Flegrei
Francesco Di Chiappari
Come muoiono le pietre
Giulio Mele
'Nziria e Euforia
Ciro Russo
Rapsodia aminea
Agostino Ragosta
La pagliacciata
Gian Marco Verone
MNHΣIKAKEIN
Antonio Perrone
Purgatorio dei pori
Angelo Noviello
I TUFOIDI (ovvero) I TIFOIDI
Alfredo De Dominicis
Il ventre di Gennaro
Chiara Ferrante
Il tufo: prodotto del passato che modella un futuro di sostenibilità
Attilio Senatore
Da "Napoli porosa" al suo rovescio. Letteratura, tufo e Terra dei fuochi
Fausto M. Greco
Giallo napoletano
Gaia Parlato
Lapis Puteolanus
Kevin Del Cuoco
Roccia
Emma De Franciscis
Questione di spessore
Simone Notari
Il confini invisibile. Il culto dei morti nel Cimitero delle Fontanelle
Pina Varriale
Ricordo, nessuno notava i pezzi mancanti
Veronica Pesce
Muro del pianto
Simone Notari
Tufi
Eugenio Lucrezi
La nascita di Partenope
Roberta D'Antonio
Still life. Thomas Jones e il tufo-archivio
Antonio Del Castello