libro LA CHIESA DI GESÙ E MARIA IN NAPOLI. Una storia in frammenti - Pamela PalombaAutore: Pamela Palomba
Curatore:
Titolo: La Chiesa di Gesù e Maria in Napoli
Sottotitolo: Una storia in frammenti
Descrizione: Volume in brossura di cm 16,5 x 23,5; pagine 208; 81 figure b/n e a colori.
Luogo, Editore, data: Napoli, Editrice Domenicana Italiana, 2025
Collana: Pietre viventi, 2
ISBN: 9791280562807
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



Storia di un luogo simbolo della città di Napoli.
Il testo narra la storia di una chiesa, punto di riferimento per lo sviluppo di un quartiere di Napoli ovvero Tarsia - Pontecorvo, in epoca vicereale. La chiesa fu fondata alla fine del XVI secolo e era parte integrante dell'annesso convento domenicano.
A causa delle vicissitudini del monumento, la letteratura scientifica ha affrontato in maniera saltuaria lo studio della sua storia e degli spostamenti delle opere, oggi disseminate in più sedi, in ciò assecondando la frammentarietà della storiografia artistica.
Qui si offre una descrizione leggibile e meno frammentata di un monumento tanto vessato, ma al contempo ancora prezioso per la collettività a cui culturalmente appartiene.

Indice
PREMESSA
CHIESA E CONVENTO DI GESÙ E MARIA
1. Le origini: l’Olimpiano
2. L’arrivo dei domenicani a Pontecorvo: dalla fondazione alla ‘chiesa nova'
3. Il convento domenicano
4. Le vicissitudini dell’Ottocento
5. L’Ospedale clinico di Gesù e Maria
6. Dal secondo dopoguerra a oggi
7. La descrizione artistica della chiesa
7.1. La facciata
7.2. Architettura della chiesa e cappelle
8. Le cappelle dal lato dell’Epistola
8.1. Cappella di San Vincenzo Ferrer
8.2. Cappella Ambrosino o di San Giovanni Battista
8.3. Terza cappella a destra
8.4. Quarta cappella a destra: Gesù e Maria
8.5. Cappella dell’Immacolata
9. Transetto destro
9.1. Cappella del Rosario
9.2. Spogliatoio della Confraternita dei Bianchi del Rosario
10. Altare maggiore
10.1. Cappella Orsini
11. Transetto sinistro
12. Sagrestia
13. Le cappelle dal lato del Vangelo
13.1. Cappella Lantaro o di San Raimondo di Penyafort
13.2. Cappella di Santa Caterina da Siena
13.3. Cappella di San Domenico
13.4. Quarta cappella a sinistra
13.5. Cappella di San Giacinto
14. Storie dalla Chiesa di Gesù e Maria
14.1. L’ enigma Capomazza e un’ipotesi ricostruttiva
14.2. Il sedicesimo ‘mistero’ del Rosario e Caravaggio
14.3. Un altare opulento e originale
14.4. Tra le lapidi
14.5. La proposta di un soprintendente
14.6. Il ‘disegno’ di Paolino
APPENDICI
I. Inventario dei Beni esistenti nella Chiesa di Gesù e Maria al 1864
II. Vestire la Madonna di Laura Piccolo
III.1. 28 ottobre 2016 / 8 febbraio 2021: un sogno... trasformato! di Luigifranco Zoena
III.2. Interventi di restauro
IV. Catalogazioni, inventari e riepiloghi
BIBLIOGRAFIA
1. Fonti
1.1. Prima letteratura in materia
1.2. Fonti archivistiche
1.3. Fonti cartografiche
2. Bibliografia critica
Sitografia
Referenze fotografiche
Ringraziamenti
Indice

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.