Curatori: Viviana Farina, Giacomo Lanzilotta
Titolo: Artemisia e i pittori del Conte
Sottotitolo: La collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona
Catalogo di Mostra. Conversano, Castello e Chiesa di San Giuseppe, 14 aprile - 30 settembre 2018
Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 28 x 24); 384 pagine; 59 dipinti a colori e relative schede, numerosissime figure a colori nel testo; peso: Kg 2,00
Luogo, Editore, data: Cava de’ Tirreni (SA), Areablu edizioni, 2018
Collana:
ISBN: 8894925129 EAN: 9788894925128
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: In commercio
I saggi introduttivi e le 59 schede di catalogo ripercorrono le vicende collezionistiche di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, in Terra di Bari, feudatario di assoluto spicco politico nella Napoli di re Filippo IV di Spagna e animatore di una prestigiosa raccolta comprensiva di circa 500 oggetti d'arte principalmente riuniti nella corte principesca del castello normanno-svevo di Conversano, oggi sede dell'esposizione, ancora alla morte caduta nel 1665.
Curatore: Viviana Farina
Titolo: Il disegno tra Napoli, Firenze e Roma ai tempi di Salvator Rosa
Museo Civico Gaetano Filangieri - Atti del Convegno Internazionale di Studi, Napoli, 26 maggio - 28 maggio 2016.
Testi di: Alessandro Agresti, Stefano Causa, Sandra Debono, Mario Epifani, Viviana Farina, Nathalie Lallemand-Buyssens, Catherine Loisel, Loredana Lorizzo, Claudio Malice, Annamaria Petrioli Tafani, Francesco Petrucci, Yuri Primarosa, Gianluca Puccio, Furio Rinaldi.
Testo in italiano ed inglese
Descrizione: Volume cartonato, in formato 4° (cm 29 x 21); 304 pagine; 281 illustrazioni a colori, 48 tavole a colori; peso: Kg 1,65
Luogo, Editore, data: Cava De' Tirreni (SA), AreaBlu, 2018
Collana:
ISBN: 88-98660-76-6 - EAN: 9788898660766
Prezzo: Euro 38,00
Disponibilità: In commercio
Diciassette saggi affrontano aspetti, per lo più inediti, del disegno in Italia a opera di maestri attivi nelle tre città in cui si svolse la parabola artistica del napoletano Salvator Rosa (1615-1673).
Curatore: Viviana Farina
Titolo: Il giovane Salvator Rosa
Sottotitolo: Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo
Con una selezione ragionata dei disegni
Catalogo della mostra
Sorrento (NA), Museo Correale, dal 07 Novembre 2015 al 31 Gennaio 2016
Descrizione: Volume in formato 8°; 320 pagine.
Luogo, Editore, data: Monghidoro (BO), con-fine, 2015
Prezzo: Euro 40,00
Disponibilità: In commercio
A quattrocento anni dalla nascita di Salvator Rosa, Viviana Farina, attraverso un approfondito saggio, racconta il periodo giovanile di questo pittore e poeta, celeberrimo già in vita, svoltisi negli anni Trenta del Seicento tra l’originaria Napoli e Roma.
Curatori: Enrico De Nicola, Viviana Farina
Titolo: L'Idea del Barocco a Napoli
Sottotitolo: "Macchie" e Disegni di Luca Giordano, Francesco Solimena e seguaci (1670-1790)
Cava de' Tirreni, Galleria Civica d'Arte di Santa Maria del Rifugio, 6 dicembre 2014 - 18 gennaio 2015
Descrizione: Volume in formato 8°; 298 pagine; illustrazioni e tavole in b/n e a colori; peso: Kg 1,45
Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni (SA), Area Blu
ISBN: 9788898660162
Prezzo: Euro 38,00
Disponibilità: In commercio
Il volume "L'idea del barocco a Napoli" ripercorre attraverso immagini e testi l'omonimo evento espositivo della Pinacoteca Civica di Cava de' Tirreni (SA), primo nel suo genere, interamente dedicato ai disegni, bozzetti e modelli della Napoli di fine Seicento e del Settecento, una selezione di circa cinquanta disegni, i quali illustrano la fase che precede il prodotto artistico finito e presentano una aggiunta alle conoscenze della grafica napoletana barocca, rocaille e neoclassica.