Vittore Branca
Filologo e critico letterario, Vittore Branca è stato tra i fondatori della rivista Il Ponte (1948), della quale ha curato per due anni la parte letteraria; direttore della sezione di lettere e arti presso l’UNESCO dal 1951 al 1953; direttore della rivista Studi sul Boccaccio, da lui fondata nel 1963.
Segretario generale della Fondazione G. Cini dal 1953, ne è stato vicepresidente dal 1972 e presidente dal 1995 al 1996, è socio nazionale dell’Accademia dei Lincei dal 1982 e presidente dell’Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana.
Ha diretto per Mondadori l’edizione delle Opere di Boccaccio (1964-83) e per la UTET il Dizionario critico della letteratura italiana (1973; nuova ed. accresciuta, 1986). È membro del Consiglio scientifico dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, per il quale ha diretto la Storia di Venezia.
Segretario generale della Fondazione G. Cini dal 1953, ne è stato vicepresidente dal 1972 e presidente dal 1995 al 1996, è socio nazionale dell’Accademia dei Lincei dal 1982 e presidente dell’Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana.
Ha diretto per Mondadori l’edizione delle Opere di Boccaccio (1964-83) e per la UTET il Dizionario critico della letteratura italiana (1973; nuova ed. accresciuta, 1986). È membro del Consiglio scientifico dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, per il quale ha diretto la Storia di Venezia.