Virgilio

  • BUCOLICON LIBER - P. Vergili Maronis. A cura di G. B. Bellissima

    BUCOLICON LIBER - P. Vergili Maronis. A cura di G. B. BellissimaAutore: P. Vergili Maronis
    Curatore: G. B. Bellissima
    Titolo: Bucolicon liber
    Testo e vocabolario
    Testo in latino
    Descrizione: Volume in brossura di cm 19 x 12,5; 105 pagine + X; copertina, tagli e pagine ingialliti, con fioriture ai tagli ad alla copertina; legatura lenta; le pagine che vanno dalla copertina anteriore fino alla X e dalla 96 fino alla copertina posteriore sono quasi del tutto staccate, ma integre
    Luogo, Editore, data: Livorno, Giusti, 1900
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: discrete
    Prezzo: Euro 5,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • CUPIDO - Catullo, Lucrezio, Orazio, Ovidio, Tibullo, Vigilio

    AAA Immagine Non Disponibile pAutore: Catullo, Lucrezio, Orazio, Ovidio, Tibullo, Vigilio
    Curatore:
    Titolo: Cupido
    Sottotitolo: Le più belle poesie d'amore della latinità
    Traduzione e cura di Roberto Gagliardi
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 10,5); 119 pagine; pagine leggermente ingiallite ai bordi; copertina con usura da scaffale
    Luogo, Editore, data: Milano, Savelli, 1979
    Collana: Il pane e le rose. N. 31
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • GUIDA AI LUOGHI VERGILIANI DI NAPOLI E DEI CAMPI FLEGREI - Massimo D’Antonio

    GUIDA AI LUOGHI VERGILIANI DI NAPOLI E DEI CAMPI FLEGREI - Massimo D’AntonioAutore: Massimo D’Antonio
    Curatore:
    Titolo: Guida ai luoghi vergiliani di Napoli e dei Campi Flegrei 
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 174 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2020
    Collana: Sotto il cappello
    ISBN: 9788899937416
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Affascinante excursus storico-mitico su un personaggio che - conteso proprio tra storia e mito, ha visto in territorio campano attecchire una sua seconda personalità, significativa e intrigante quanto mai. Virgilio, poeta di immensa grandezza, proprio a Napoli, in periodo ducale, vede crescere una interpretazione misterica della propria figura,
  • I GRANDI PENSATORI DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA - Della Valle Guido. Volume I. I Pitagorici, Gli Eleati, Lucrezio, Cicerone, Virgilio

    AAA Immagine Non Disponibile pDella Valle Guido
    I GRANDI PENSATORI DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA. VOLUME PRIMO.
    I Pitagorici, Gli Eleati, Lucrezio, Cicerone, Virgilio.
    Seconda edizione ampliata con due nuovi capitoli su Lucrezio e Cicerone.
    Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1950
    In 8°; pp. 258; intonso.
    Euro 11,00
    1 esemplare disponibile

     


    richiedi informazioni

  • IL RUDERE E I LAURI. Il sepolcro di Virgilio e i poeti - Italo Sarcone

    il rudere e i lauri italo sarconeAutore: Italo Sarcone
    Titolo: Il rudere e i lauri
    Sottotitolo: Il sepolcro di Virgilio e i poeti
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 95 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, EDI (Editrice Domenicana Italiana)
    ISBN: 9788898264551
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Riesce naturale, quando si vuole iniziare un discorso sulla Campania antica, prendere le mosse da Virgilio, il più grande poeta della latinità e il vertice spirituale toccato dalla cultura classica.
    L'Autore rievoca qui memorie poetiche che si addensano intorno al rudere che la tradizione ritiene il sepolcro di Virgilio.

  • LA ENEIDE - Virgilio Marrone Publio

    AAA Immagine Non Disponibile pVirgilio Marrone Publio
    LA ENEIDE. (2 VOLL.).
    Recata in verso italiano da Annibal Caro.
    Palermo, Stamperia di D. Maccarone, 1842
    In 24°; pp. 547 complessive; i voll. mancano di copertine; buone condizioni.
    Euro 26,00
    1 esemplare disponibile

     


    richiedi informazioni

  • LA LEGGENDA VIRGILIANA NEI CAMPI FLEGREI - Raimondo Annecchino

    LA LEGGENDA VIRGILIANA NEI CAMPI FLEGREI - Raimondo AnnecchinoAutore: Raimondo Annecchino
    Curatore:
    Titolo: La leggenda virgiliana nei Campi Flegrei
    Ristampa dell'edizione pubblicata a Napoli nel 1936 dall'editore Riccardo Ricciardi
    Edizione di 250 esemplari non venali
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 24 x 17; 54 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica per l'Associazione Napoletana per i Monumenti e il Paesaggio, 1981
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



  • LA MIGLIOR COMPAGNIA - Stefano Cortese

    LA MIGLIOR COMPAGNIA - Stefano CorteseAutore: Stefano Cortese
    Titolo: La miglior compagnia
    Il volume contiene due racconti lunghi: La miglior compagnia - Cinna torna a casa 
    Descrizione: Volume in formato 8°; 82 pagine.
    Luogo, Editore, data: Mantova, Universitas Studiorum, 2014
    ISBN: 9788897683421
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     Si tratta di due racconti lunghi: il primo, La miglior compagnia, ha come protagonista il poeta Publio Virgilio Marone, ospite nella scuola del maestro epicureo Sirone, sulla collina di Posillipo a Napoli.
      Siamo nel 42 a.C., all'indomani della battaglia di Filippi e Virgilio si trova ad affrontare il grande dramma degli espropri terrieri, che hanno coinvolto anche la sua famiglia.
  • LA MOSCA D'ORO - Massimo D'Antonio

    La_Mosca_d_Oro_pAutore: Massimo D'Antonio
    Titolo: La Mosca d'oro
    Sottotitolo: Li misteri della inclyta de Napoli che fé per arte di nigromanzia lo mago Virgilio.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 12); 314 pagine; edizione a tiratura limitata a 1000 esemplari numerati.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, maggio 2009
    Collana: I Giunchi.
    ISBN: 978-88-95063-14-0
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Opera narrativa sulla tradizione medievale, affermatasi a cavallo dell'anno Mille, che individua il poeta Publio Virgilio Marone come taumaturgo e protettore della citta' di Napoli, prima che la figura di san Gennaro lo soppiantasse nelle coscienze dei cittadini partenopei. Di grande valore documentario, oltre ai 'miracoli' previsti dalla 'Cronaca di Partenope' e dagli scritti di Gervasio da Tilbury, l'opera ricostruisce tutte le altre leggende diffuse a livello nazionale relative al poeta, ma comunque riconducibili a Napoli.

  • LA TOMBA DI VIRGILIO - Enrico Cocchia

    LaTombadiVirgiliopAutore: Enrico Cocchia
    Titolo: La Tomba di Virgilio.
    Ristampa anastatica dell'edizione napoletana del 1888.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 20 x 12); pp. 172.
    Luogo, Editore, data: Sala Bolognese (Bo), Forni, 1968
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     

    L'autore esamina la leggenda virgiliana che addita nell'antica grotta di Pozzuoli la tomba del poeta con la leggenda dotta o dello scetticismo, che le si oppone con estrema sicurezza non credendo più alla genuinità della tradizione. Questo studio diventa necessariamente un contributo fondamentale alla topografia della antica città di Napoli.

  • LUOGHI VIRGILIANI. Celebrazioni per il bimillenario virgiliano - Luciana Arbace

    LUOGHI VIRGILIANI. Celebrazioni per il bimillenario virgiliano - Luciana ArbaceAutore: AA.VV.
    Curatore: Luciana Arbace
    Titolo: Luoghi virgiliani
    Sottotitolo: Regione Campania - Celebrazioni per il bimillenario virgiliano
    Catalogo dell'omonima mostra tenutasi presso l'Istituto Statale di Arte Filippo Palizzi nel 1983.
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 22 x 22; 52 pagine non numerate; 4 tavole a colori e 44 in b/n ; copertina leggermente sporca
    Luogo, Editore, data: s.l., pubblicazione a cura della Regione Campania, 1983
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LUOGHI VIRGILIANI. Immagini nel tempo - Luciana Arbace

    luoghi_virgilianiCuratrice: Luciana Arbace
    Titolo: Luoghi virgiliani
    Sottotitolo: Immagini nel tempo
    Catalogo della Mostra tenutasi presso l'Istituto Statale d'Arte Filippo Palizzi, Napoli. Dicembre 1983 - febbraio 1984
    Descrizione: Volume in 8° (cm 22 x 22); 104 pagine n.n.; 40 illustrazioni in b/n e 4 a colori, fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Dick Peerson per Società Promotrice di Belle Arti, 1984
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

    La Mostra dei "Luoghi Virgiliani" che la Regione Campania ha voluto affidare alla Società Promotrice di Belle Arti, fra le molte iniziative promosse dal Comitato per le celebrazioni virgiliane, è forse quella che meglio corrisponde agli intenti di questo autorevole consesso.

  • VERGILIO - Guido Vitali

    VERGILIO - Guido VitaliAutore: Guido Vitali
    Curatore:
    Titolo: Vergilio
    Notizie biografiche. L'Eneide. Riassunti. Esempi di analisi estetica
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 16 x 11; 184 pagine; intonso; tagli e pagine lievemente ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Milano, Vallardi, 1953
    Collana: Quaderni di analisi estetica
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • VERSIONE DELL'ENEIDE - Annibale Caro. Collana UTET "I CLASSICI ITALIANI"

    Collana UTET "I Classici Italiani"Autore: Annibale Caro
    Curatore: A. Pompeati
    Titolo: Versione dell'Eneide
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume rilegato in tela con titolo e fregi in oro sul dorso, in formato 8° (cm 24 x 15); 527 pagine; 6 tavole
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET
    Collana: I Classici Italiani. A cura di Mario Fubini
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 36,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • VERSIONE DELL'ILIADE - Vincenzo Monti. Collana UTET "I CLASSICI ITALIANI"

    Collana UTET "I Classici Italiani"Autore: Vincenzo Monti
    Curatore: G. Barbarisi
    Titolo: Versione dell'Iliade.
    Introduzione, note e commento di G. F. Chiodaroli
    Nuova edizione
    Ristampa
    Descrizione: Volume rilegato in tela con titolo e fregi in oro sul dorso, in formato 8° (cm 24 x 15); 855 pagine; 8 tavole
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 1971
    Collana: I Classici Italiani. A cura di Mario Fubini
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 56,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • VIRGILIO. Il genere e i suoi confini - Gian Biagio Conte

    VIRGILIO. Il genere e i suoi confini - Gian Biagio ConteAutore: Gian Biagio Conte
    Curatore:
    Titolo: Virgilio
    Sottotitolo: Il genere e i suoi confini
    Descrizione: Volume con copertina morbida, di cm 21 x 13,5; 169 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Garzanti, settembre 1984
    Collana: Saggi blu
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • VIRGILIO. Mostra di manoscritti e libri a stampa. Catalogo

    Virgilio. Mostra di manoscritti e libri a stampa. CatalogoTitolo: Virgilio
    Sottotitolo: Mostra di manoscritti e libri a stampa.
    Catalogo della mostra tenutasi presso la Biblioteca Nazionale di Napoli in occasione del bilimmenario della morte di Virgilio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16,7); 101 pagine; 4 tavole a colori e 4 in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Industria Tipografica Artistica, 1981
    Collana: I Quaderni della Biblioteca Nazionale di Napoli. Serie V. N. 5. Bimillenario virgiliano
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.