Vincenzo Scarpetta

Vincenzo Scarpetta (Napoli 1877-1952) ereditò dal padre Eduardo il sacro compito di far ridere il pubblico e di perpetuare il teatro di Don Felice Sciosciammocca. Le sue attitudini poliedriche di autore, attore, riduttore, direttore, musicista e poeta rendono le sue commedie pungenti ma indulgenti ed eleganti: ogni eccesso è bandito e la caricatura della borghesia è marcata quel tanto che occorre per far immediatamente comprendere i personaggi e le loro ipocrisie. Non solo, quindi, attore aristocratico ed incomparabile interprete dei lavori paterni, ma anche autore di tante fortunatissime commedie (oltre al celeberrimo ’O tuono ’e marzo) che ben rappresentano il legame del teatro napoletano con la tradizione della commedia brillante.
  • PIONIERI DEL CINEMA NAPOLETANO. Le sceneggiature di Vincenzo e i film perduti di Eduardo Scarpetta - Pasquale Iaccio, Maria Beatrice Cozzi Scarpetta

    PIONIERI DEL CINEMA NAPOLETANO. Le sceneggiature di Vincenzo e i film perduti di Eduardo Scarpetta - Pasquale Iaccio, Maria Beatrice Cozzi ScarpettaCuratori: Pasquale Iaccio, Maria Beatrice Cozzi Scarpetta
    Titolo: Pionieri del cinema napoletano
    Sottotitolo: Le sceneggiature di Vincenzo e i film perduti di Eduardo Scarpetta
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 360 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2016
    Collana: Cinema e storia. N. 23
    ISBN: 978-88-207-6580-4 9788820765804
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    Il volume getta una luce per la prima volta sul cinema di Eduardo e Vincenzo Scarpetta. Dopo il restauro della Cineteca nazionale di due opere di Vincenzo, si ricostruisce l'iter di cinque film di Eduardo andati perduti e si dà conto della ricca produzione del figlio con la pubblicazione di alcune delle sue sceneggiature, foto e altri documenti inediti. Con queste scoperte si apre il sipario sul cinema comico napoletano del periodo del muto.

  • VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1900-1910). Volume II - Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi Scarpetta

    VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1900-1910). Volume II - Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi ScarpettaCuratore: Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi Scarpetta
    Titolo: Vincenzo Scarpetta. Teatro (1900-1910)
    Volume II
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 412 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2016
    Collana: Testi
    ISBN: 9788820766634
    Prezzo: Euro 33,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    La difficile reperibilità delle commedie di Vincenzo Scarpetta, non ha consentito, fino ad oggi, di conoscerne la feconda e brillante produzione iniziata a fine ’800 e proseguita ininterrottamente fino a metà anni ’40. Per colmare almeno in parte questo vuoto e permettere agli amanti del genere di riscoprire un grande nome del teatro napoletano, la curatrice propone la trascrizione fedele di alcune commedie inedite, scritte nei primi tre decenni del ’900.

  • VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1910 - 1920). Volume I- Mariolina Cozzi Scarpetta

    vincenzo scarpetta teatroCuratore: Mariolina Cozzi Scarpetta
    Titolo: Vincenzo Scarpetta. Teatro (1910-1920)
    Sottotitolo: Volume I
    Descrizione: Volume in formato 8°(cm 24 x 16); 420 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2015
    Collana: Testi
    ISBN: 978-88-207-5296-5 9788820752965
    Euro 33,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La difficile reperibilità delle commedie di Vincenzo Scarpetta, non ha consentito, fino ad oggi, di conoscerne la feconda e brillante produzione iniziata a fine '800 e proseguita ininterrottamente fino a metà anni '40. Per colmare almeno in parte questo vuoto e permettere agli amanti del genere di riscoprire un grande nome del teatro napoletano, la curatrice propone la trascrizione fedele di alcune commedie inedite, scritte nei primi tre decenni del '900.

  • VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1920 - 1930). La vita artistica tra Rivista, Piedigrotta e Sciosciammocca. Volume III - Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi Scarpetta

    VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1920 - 1930). La vita artistica tra Rivista, Piedigrotta e Sciosciammocca. Volume III - Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi ScarpettaCuratore: Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi Scarpetta
    Titolo: Vincenzo Scarpetta. Teatro (1920-1930)
    Sottotitolo: La vita artistica tra Rivista, Piedigrotta e Sciosciammocca
    Prefazione di Paola Quareghi
    Volume III
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 364 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2018
    Collana: Testi
    ISBN: 9788820767655
    Prezzo: Euro 30,99
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    La difficile reperibilità delle commedie di Vincenzo Scarpetta, non ha consentito, fino ad oggi, di conoscere la feconda e brillante produzione iniziata a fine ’800 e proseguita ininterrottamente fino a metà anni ’40. Per colmare almeno in parte questo vuoto e permettere agli amanti del genere di riscoprire un grande nome del teatro napoletano, la curatrice propone la trascrizione fedele di alcune commedie inedite, scritte nei primi tre decenni del ’900.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.