Vincenzo Esposito

Vincenzo Esposito insegna Storia delle Tradizioni popolari (Facolta' di Lettere e Filosofia) e Antropologia culturale (Facolta' di Scienze Politiche) presso l'Universita' degli Studi di Salerno. Ha pubblicato, fra l'altro, i volumi "Si parte per la Madonna da lu monte..", Feste tradizionali in Val d'Agri (1987); Nel paese dei balocchi? Pupi, burattini, marionette, robot (1994); Fu vista levarsi una stella. Il presepe contemporaneo (1995); Finzioni. Esercizi di Antropologia culturale (1999). Ha curato i volumi Annabella Rossi: Il colpo di sole e altri scritti sul Salento (2002) e Annabella Rossi e la fotografia. Vent'anni di ricerca visiva nel Salento e in Campania.
  • DAL CILENTO VERSO CAPRI. Feste mediterranee della provincia di Salerno - Vincenzo Esposito

    Dal_Cilento_Verso_Capri_pAutore: Vincenzo Esposito
    Titolo: Dal Cilento verso Capri.
    Sottotitolo: Feste mediterranee della provincia di Salerno.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 208 pagine.
    Luogo, Editore, data: Ischia Ponte (NA), Imagaenaria, maggio 2005.
    Prezzo: Euro 18,00
    ISBN: 88-8914448-3
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Dal Cilento verso Capri è una ricerca etnografica su alcune feste religiose della provincia di Salerno, quelle che è possibile osservare a partire dai confini con la provincia di Napoli fino al limite della provincia di Avellino, nella Valle dell'Irno, nell'agro sarnese-nocerino e, piu' a sud, in alcuni paesi della costiera amalfitana e poi nella citta' capoluogo e, ancora, in quella piu' vasta area meridionale, genericamente conosciuta con il nome di Cilento Antico o "storico".
  • LA CIVILTÀ DELLA PASTA. Storie di maccaroni e maccaronari - Vincenzo Esposito

    la_civlita_della_pasta_vincenzo_espositoAutore: Vincenzo Esposito
    Titolo: La Civiltà della Pasta
    Sottotitolo: Storie di maccaroni e maccaronari
    Prefazione di Claudio Novelli
    Postfazione di Giuseppe Zollo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17);  306 pagine, con 183 illustrazioni a colori provenienti dalla raccolta di Giovanni Lembo
    Luogo, editore, data: Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2016
    ISBN: 9788861571525
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    La civiltà della pasta è un omaggio alla memoria di Maria Orsini Natale e al suo romanzo, Francesca e Nunziata, che narra l’epopea della borghesia produttiva napoletana, nonché ai maccaronari, uomini, donne, bambini, lavoratori e imprenditori, che resero grande l’immagine di Napoli attraverso l’arte bianca.


Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.