Ulisse Prota Giurleo

Ulisse Prota Giurleo, storiografo della musica e critico d'arte, nacque a Napoli il 13 marzo 1886. Cominciò a occuparsi di musicologia per consiglio ed esortazione di Salvatore Di Giacomo, del quale fu prezioso collaboratore specialmente nelle ricerche archivistiche. I suoi studi vertono particolarmente sulla scuola musicale napoletana dal XVI al XVIII secolo, ov'ebbe modo di correggere inveterati errori e di colmare non poche lacune, scoprendo, fra l'altro, la vera patria di Alessandro Scarlatti, di Antonio Sacchini, di Nicola Logroscino, « il dio dell' Opera buffa ».
È collaboratore apprezzatissimo di grandi enciclopedie italiane e straniere, come il Larousse de la Musique, la Allgemeine Enzyklopa'die der Musik MGG., l'Enciclopedia della Musica Ricordi, l' Enciclopedia dello Spettacolo, il Dizionario biografico degli Italiani (Treccani), ecc. Nel 1953 pubblicò un interessante e documentatissimo studio sui Pittori Napoletani del Seicento (Editore Fausto Fiorentino, Napoli). Il Seicento napoletano non ha segreti per lui: varie memorie, innumerevoli saggi ed articoli sulla musica, sulle arti figurative, sul teatro, sui costumi, sul dialetto e sul folklore di quel secolo sono sparsi in giornali e periodici italiani e stranieri. Molti lo apprezzano, ma pochi lo conoscono personalmente, perché ha sempre preferito vivere appartato, tutto dedito ai suoi cari studi.
  • FANZAGO IGNORATO - Ulisse Prota Giurleo

    FANZAGO IGNORATO - Ulisse Prota GiurleoAutore: Ulisse Prota Giurleo
    Curatore:
    Titolo: Fanzago ignorato
    Sottotitolo: Estratto da "Il Fuidoro", n. 4/1957
    Descrizione: Opuscolo in brossura, di cm 21 x 14; pagine 7-22 (la numerazione segue quella della rivista dalla quale è estratto il contributo), 2 tavole nn fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Il Fuidoro, 1957
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • I TEATRI DI NAPOLI NEL '600 - Ulisse Prota Giurleo

    I_Teatri_di_Napoli_nel_600_pAutore: Ulisse Prota Giurleo.
    Titolo: I teatri di Napoli nel '600.
    Sottotitolo: La commedia e le maschere
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 22,5 x 14,5), intonsa, con sovraccoperta illustrata; 327 pagine: illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fausto Fiorentino, settembre 1962
    Collana: Collana di Cultura Napoletana. N. XI
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

     

  • I TEATRI DI NAPOLI NEL SECOLO XVII - Ulisse Prota-Giurleo

    i_teatri_di_napoli_nel_secolo_xvii ulisse prota-giurleoAutore: Ulisse Prota-Giurleo
    Titolo: I Teatri di Napoli nel secolo XVII
    Sottotitolo: A cura di Ermanno Bellucci e di Giorgio Mancini
    Descrizione: Volumi in 8°, rilegati, in cofanetto.
    Vol. I, Analecta: pp. 280; Vol. II, La Commedia: pp. 240; Vol. III, L'Opera in Musica: pp. 384.
    In allegato, CD Musiche del Seicento Napoletano, a cura di Pietro Andrisani. Dimensioni dei volumi: cm 25 x 17,5
    Peso: Kg 3,860
    Luogo, Editore, data: Napoli, il Quartiere edizioni, 2002.
    ISBN:
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    I Teatri di Napoli nel secolo XVII costituisce l'opera di maggior impegno di Ulisse Prota-Giurleo. 
Nel biennio 1932-33 Prota-Giurleo aveva gia' completato la stesura dei manoscritti delle due parti: La Commedia e L'Opera in Musica. 
Solo nel 1962, per i tipi dell'editore Fausto Fiorentino, pubblicò la prima parte dell'opera con il titolo: I teatri di Napoli nel '600. La commedia e le maschere. 
L'aggravarsi della malattia, che lo condusse alla morte nel 1966, impedi' ad Ulisse Prota-Giurleo di portare a compimento la sua opera con la pubblicazione de L'Opera in Musica.
  • MISERERE - Ulisse Prota Giurleo

    MISERERE - Ulisse Prota Giurleo Autore: Ulisse Prota Giurleo
    Curatore:
    Titolo: Miserere.
    Sottotitolo: Tradotto per intelligenza del basso popolo napoletano da Nicola Valletta
    Descrizione: Libretto in 8°(cm 22,5 x 14,5); brossura;  pagine 31 + 5 tavole, glossario
    Luogo, Editore, data: Napoli, Tipografia G. D'Agostino, s.d.
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellente
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • NAPOLI: DUE MILLENNI DI MUSICA E CANTO - Ulisse Prota Giurleo

    NAPOLI: DUE MILLENNI DI MUSICA E CANTO - Ulisse Prota GiurleoAutore: Ulisse Prota Giurleo
    Curatore:
    Titolo: Napoli: due millenni di musica e canto
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 23 x 17; 20 pagine; 1 tavola fuori testo; testo stampato su carta di Amalfi delle Cartiere Amatruda
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fausto Fiorentino, s.d.
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • SCRITTI INEDITI E RARI - Ulisse Prota Giurleo

    SCRITTI INEDITI E RARI - Ulisse Prota GiurleoAutore: Ulisse Prota Giurleo
    Curatore:
    Titolo: Scritti inediti e rari
    Con un ricordo di Gennaro Borrelli e la bibliografia degli scritti a cura di Giorgio Mancini
    Descrizione: Volume in brossuta, di cm 25 x 17; 129 pagine; con un ritratto dell'Autore; intonso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica (per conto dell'Associazione Napoletana per i Monumenti e il Paesaggio), 1988
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.