Sylvain Bellenger

Francese, 60 anni, Sylvain Bellenger si è laureato in filosofia nel 1978 e poi specializzato in storia dell’arte alla prestigiosa École du Louvree della Sorbonne. Dal 2012 e fino a pochi mesi fa ha diretto il dipartimento di pittura e scultura europee medioevali e moderne all'Art Institute di Chicago. Dal 2005 al 2010 è stato curatore capo all’Institut National d’Histoire de l’Art (INHA) di Parigi. Dal 1999 al 2005 è stato curatore della sezione di pittura e scultura europea al Cleveland Museum of Art. Dal 1992 al 1999 ha lavorato come direttore e curatore capo del Château and Museums of Blois. Dal 1987 al 1991 è stato direttore dei Museums of Montargis, in Francia. Ha inoltre collaborato con la Getty Foundation, la National Gallery of Art di Washington, a Yale e a Palazzo Farnese a Roma.
  • Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi. BATTISTELLO CARACCIOLO 1578-1635. A cura di Stefano Causa

    Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi. BATTISTELLO CARACCIOLO 1578-1635. A cura di Stefano CausaAutore: AA.VV.
    Curatore: Stefano Causa
    Titolo: Battistello Caracciolo 1578-1635 
    Sottotitolo: Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi
    Un’idea di Sylvain Bellenger, Direttore Generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte 
    Descrizione: Volume in brossura con bandelle, in formato 8° (cm 28 x 24); 400 pagine; ampio apparato iconografico a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Paparo, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788831983877
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Oltre ottanta opere provenienti da collezioni italiane ed estere. Alcune notissime, altre inedite o meritevoli di una riscoperta. Dipinti e disegni di colui che, documenti alla mano, fu quanto di più vicino a un allievo in senso stretto il Caravaggio ebbe mai.
  • JAGO. FIGLIO VELATO - Sylvain Bellenger, Marta Ragozzino, Maria Teresa Benedetti

    JAGO. FIGLIO VELATO - Sylvain Bellenger, Marta Ragozzino, Maria Teresa BenedettiAutore: Sylvain Bellenger, Marta Ragozzino, Maria Teresa Benedetti
    Curatore: Tommaso Zijna
    Titolo: Jago. Figlio velato
    Traduzione di Carlo Avilio
    Catalogo della mostra permanente (San Severo Fuori le Mura, Napoli)
    Edizione bilingue italiano e inglese con testi a fronte
    Descrizione: Volume rilegato, di cm 30 x 24; 80 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, San Gennaro, 2021
    Collana: I Ponti/arte, n. 4
    ISBN: 9788832087260
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il libro, interamente illustrato, intende ripercorrere la storia tracciata dalla scultura del Figlio Velato, partendo dalla città di New York, dove è stata realizzata, addentrandosi nei luoghi del Rione Sanità che l'hanno accolta e infine approfondendo il valore simbolico che essa ha assunto nello spazio e nel tempo.
  • LUCA GIORDANO. Dalla Natura alla Pittura - Stefano Causa, Sylvain Bellenger

    LUCA GIORDANO. Dalla Natura alla Pittura - Stefano Causa, Sylvain BellengerAutore: 
    Curatore: Stefano Causa, Sylvain Bellenger
    Titolo: Luca Giordano
    Sottotitolo: Dalla Natura alla Pittura
    Catalogo di Mostra. Napoli, Museo di Capodimonte, 9 ottobre 2020 - 10 gennaio 2021.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 224 pagine; molte illustrazioni a colori; peso: Kg 1,100
    Luogo, Editore, data: Milano, Electa, 2020
    Collana: 
    ISBN: 88-9282-007-9
    EA7N: 9788892820074
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Luca Giordano è il maggior pittore napoletano del Seicento e uno dei primi attori del Barocco europeo. Nessuno ha dipinto quanto lui se non, forse, il fiammingo Rubens e, modernamente Picasso, con i quali Giordano condivide la capacità di inventare a getto continuo mondi nuovi, stupendo e coinvolgendo l'osservatore.
  • OLTRE CARAVAGGIO. Un nuovo racconto della pittura a Napoli. A cura di Stefano Causa, Sylvain Bellenger, Patrizia Piscitello

    OLTRE CARAVAGGIO. Un nuovo racconto della pittura a Napoli. A cura di Stefano Causa, Sylvain Bellenger, Patrizia PiscitelloAutore: AA.VV.
    Curatore: Stefano Causa, Sylvain Bellenger, Patrizia Piscitello
    Titolo: Oltre Caravaggio
    Sottotitolo: Un nuovo racconto della pittura a Napoli
    Catalogo della mostra. Napoli, Museo di Capodimonte, dal 31 maggio 2022 al 31 gennaio 2023
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 160 pagine; 130 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2022
    Collana: 
    ISBN: 88-569-0859-X
    EAN13: 9788856908596
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La mostra Oltre Caravaggio è diversa da qualsiasi altra mostra. Le 200 opere esposte nelle 24 sale del Museo provengono dalle collezioni permanenti di Capodimonte. L'’allestimento si propone di rilanciare il dibattito critico sul Seicento napoletano presentandone una lettura più articolata rispetto a quella del “secolo di Caravaggio” adottata da amatori e storici.
  • THE NEAPOLITAN CRECHE at the Art Institute of Chicago - Sylvain Bellenger, Carmine Romano

    the neapolitan creche sylvain bellenger carmine romanoCuratori: Sylvain Bellenger, Carmine Romano
    Titolo: The Neapolitan Creche
    Sottotitolo: at the Art Institute of Chicago.
    Con un saggio di Jesse Rosenberg
    Prefazione di Riccardo Muti
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta, in formato 4° (cm 32 x 23); 176 pagine; 242 illustrazioni a colori e 4 in b/n.
    Luogo, Editore, data: Yale University Press, 2016
    Collana: 
    ISBN: 9780300222357
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Il volume illustra uno spettacolare presepe napoletano del XVIII secolo acquisito nel 2013 dal Museo Art of Institute of Chicago.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.