Salvatore Spinelli
Salvatore Spinelli (Palermo, 1892 - Arenzano, 1969), conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1920 si trasferì a Milano dove fu per quarant'anni dirigente amministrativo dell'Ospedale Maggiore, concludendo la carriera con la carica di Segretario Generale. AllìOspedale Maggiore dedicò un'opera storica (La Ca' Granda, 1956 e 1958) e gli undici volumi biografici dei Benefattori. Fu anche consulente della Casa Ricordi e tradusse il Mussorgsky di M. G. Calvocoressi (1925). Pubblicò due libri di racconti (L'accordo perfetto, 1928; Musica in famiglia, 1969), due raccolte di aforismi (Antiarte e anticritica, 1947; Lo specchio per la bertuccia, 1954) e il romanzo-saga II mondo giovine (1958).
Copyright © 2025 Libreria Neapolis. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.