Autore: Salvatore Di Vilio
Titolo: Trionfo e morte di Carnevale.
Testo di Giuseppe Montesano.
Sottotitolo: Un Carnevale Atellano, Sant'Arpino 1982 - 1999
Descrizione: Edizione rilegata, con sovraccoperta, in formato 8° oblungo (cm 24 x 28); 94 pagine; fotografie in b/n.
Luogo, Editore, data: Succivo (CE), Il Ponte/ etrarte, febbraio 2009
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilita': in commercio

Cominciava nelle strade vuote del pomeriggio, il Carnevale. Cominciava che era ancora giorno, nella luce corta di febbraio che muore improvvisa nel buio. Cominciava con la processione di maschi vestiti da femmine, le labbra truccate di rossetti densi e grassi, i seni gonfi e i fianchi imbottiti: e con le femmine vestite da maschi, le giacchette attillate e i baffi e le barbe disegnati a carboncino. E piano il rivolo di gente si ingrossava, come un fiumiciattolo che diventa un fiume in piena. Come una sacra processione capovolta, il corteo col Pazzariello, la Morte, il Cardinale e tutti quanti, entrava nei luoghi, e in ogni cortile, a ogni stazione della sua Via Crucis trasformata in Via del Piacere, il corteo festeggiava la vita indistruttibile del corpo che gode, del corpo che muore e rinasce a ogni notte, a ogni anno, a ogni rivoluzione del Tempo Grande.