Ruggiero Di Castiglione

Ruggiero di Castiglione è nato a Napoli nel 1940. Pubblicista, ha insegnato alla L.U.I.S.S. e all'Università di Studi di Cassino (Frosinone). È Autore de «I segreti della magia» in collaborazione con Alberto Cesare Ambesi (1972), «A tela ordita Dio mandò il filo» (1975), «Corpus Massonicum» a ediz.: 1984; 2° ediz.: 1989; 3° ediz.: 2007), «Alle sorgenti della Massoneria» (1988), «Il maestro di Cagliostro: Luigi d'Aquino» 1° ediz.: 1989; 2° ediz. ampliata ed aggiornata: in preparazione), «Domenico Cirillo e la Massoneria di fine '700 a Napoli» (1990), «Una villa massonica nella Napoli del '700» (1996), «La Pietatella: appunti per un percorso iniziatico-alchemico nella cappella Sansevero di Napoli» (1999), i cinque volumi de «La Massoneria delle Due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700» (vol. I – 1° ediz.: 2006; 2° ediz.: 2008; vol. II - 2008; vol. III - 2010; vol. IV - 2013; e vol. V - 2011) e «Napoli, la Spina, il Santo Sepolcro e la Sindone» (2012). Già direttore responsabile del periodico di cultura e arte varia «L'Incontro delle genti», ha collaborato con molti periodici come «Arcana», «Hiram», «il Grande Ponte» e «Tradizione»
  • LA MASSONERIA NELLE DUE SICILIE E I "FRATELLI" MERIDIONALI DEL '700 - Ruggiero Di Castiglione

    La_Massoneria_Nelle_Due_SicilieAutore: Ruggiero Di Castiglione
    Titolo: La Massoneria nelle due Sicilie
    Sottotitolo: e i "Fratelli" meridionali del '700.
    Presentazione di Domenico D'Alessandro.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 222 pagine; 25 illustrazioni in b/n fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, 2006
    Prezzo: Euro 20,00
    ISBN: 88-49210299
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Alla proto-massoneria di tipo "operativo" si sovrappose nella Napoli del Settecento un istituto, introdotto da mercanti francesi di religione calvinista, che adottò il sistema "speculativo" dei Moderns inglesi.
    Di conseguenza iniziò, dalla meta' del secolo in poi, un aspro conflitto tra le varie potenze latomiche estere per il predominio sulla "fratellanza" meridionale. Austria, Francia, Germania, Inghilterra e Paesi Bassi si affrontarono, senza esclusione di colpi, al fine di ottenere concreti e positivi risultati sull'economia e sulla politica delle Due Sicilie.

  • LA MASSONERIA NELLE DUE SICILIE E I "FRATELLI" MERIDIONALI DEL '700. (Citta' di Napoli) - Ruggiero di Castiglione

    La_Massoneria_Nelle_Due_Sicilie_Napoli_pAutore: Ruggiero di Castiglione
    Titolo: La Massoneria nelle due Sicilie e i "Fratelli" meridionali del '700.
    (citta' di Napoli)
    Presentazione di Domenico D'Alessandro.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 479 pagine; 36 illustrazioni in b/n fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, gennaio 2008
    Prezzo: Euro 30,00
    ISBN: 9788849213799
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Questo volume intende offrire ai lettori un panorama sufficientemente dettagliato dei personaggi che hanno aderito, nel corso del secolo XVIII, alla Libera Muratoria napoletana, affrontando, in particolare, il periodo cosiddetto «aristocratico-militare» (17491775).
    Tale arco di tempo viene generalmente considerato come l'«eta' aurea» della massoneria meridionale: dalle sue fila emergeranno, infatti, letterati, scienziati, giuristi e diplomatici di livello europeo.
    Una classe dirigente che seppe affrontare con dignita' e competenza la transizione dal sistema feudale a quello moderno, un passaggio in armonia con la storia dei paesi cosiddetti «civilizzati».

  • LA MASSONERIA NELLE DUE SICILIE E I "FRATELLI" MERIDIONALI DEL '700. La Sicilia - Ruggiero Di Castiglione

    la_massoneria_nelle_due_sicilie_siciliaAutore: Ruggiero di Castiglione
    Titolo: La Massoneria nelle Due Sicilie e i "Fratelli" meridionali del '700
    Sottotitolo: La Sicilia
    Prefazione di Elvira Chiosi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 352 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, marzo 2011
    ISBN: 9788849220568
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Una fallace immagine di una Sicilia selvaggia ed incivile, stereotipo di una letteratura straniera inclina ad ottenere facili ed efficaci effetti divulgativi, ha relegato l'estremo lembo del Mezzogiorno d'Italia a semplice appendice europea dell'Africa. La grande difficoltà di accesso, attraverso le impervie Calabrie, all'isola mediterranea ha precluso, nel corso del Settecento, artisti, uomini di lettere, antiquari e giovani rampolli dell'aristocrazia del vecchio continente dal prolungare, lungo la penisola, il proprio itinerario di erudizione, concludendolo a Roma e, per i più impavidi, a Napoli.
  • LA MASSONERIA NELLE DUE SICILIE E I "FRATELLI" MERIDIONALI DEL '700. Le province. Vol IV - Ruggiero Di Castiglione

    la massoneria nelle due sicilie ruggiero di castiglioneAutore: Ruggiero Di Castiglione
    Titolo: La Massoneria nelle due Sicilie Vol. IV
    Sottotitolo: E i "fratelli" meridionali del '700 - Le Province
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 480 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, 2012
    Collana: Sociologia, Politica, Diritto, Economia
    ISBN13: 9788849224009 978-88-492-2400-9
    ISBN10: 8849224001 88-492-2400-1
    Prezzo: Euro 40,00

    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Le prime testimonianze latomiche nel Regno delle Due Sicilie risalgono al periodo della dominazione austriaca per iniziativa della Grand Lodge of England, che reclutò, al riguardo, il noto musicista lucchese Francesco Xaverio Geminiani (1687-1762), considerato generalmente come il primo libero muratore italiano («iniziato» all'estero).

  • LA MASSONERIA NELLE DUE SICILIE E I "FRATELLI" MERIDIONALI DEL '700. Vol VI. Appendici. Indici generali - Ruggiero Di Castiglione

    la massoneria nelle due sicilie ruggiero di castiglioneAutore: Ruggiero Di Castiglione
    Titolo: La Massoneria nelle due Sicilie Vol. VI
    Sottotitolo: E i "fratelli" meridionali del '700 - Appendici. Indici generali
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 160 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, 2014
    Collana: Sociologia, Politica, Diritto, Economia
    ISBN13: 9788849228267 978-88-492-2826-7
    ISBN10: 8849228260 88-492-2826-0
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    ...grazie di cuore del Suo ultimo volume, che rinnova il piacere di una erudizione per nulla gretta, che, se Lei è un dilettante, fa onore al dilettantismo; e dico ciò a prescindere dalla indiscutibile utilità, per quelli che Lei definisce "accademici" e "veri storici", della grande messe di informazioni che Lei prodiga nelle Sue pagine» (21 febbraio 2010).
    Giuseppe Galasso, Storico e uomo politico
  • LA MASSONERIA NELLE DUE SICILIE e i "fratelli" meridionali del '700. Vol. III. Dal legittimismo alla cospirazione - Ruggiero di Castiglione

    la massoneria delle due sicilie vol iii ruggiero di castiglioneAutore: Ruggiero di Castiglione
    Titolo: La Massoneria nelle Due Sicilie
    Sottotitolo: E i "Fratelli" meridionali del '700. Dal legittimismo alla cospirazione
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 592 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, 2009
    Collana: Sociologia, Politica, Diritto, Economia
    ISBN13: 9788849217568 978-88-492-1756-8
    ISBN10: 8849217560 88-492-1756-0
    Prezzo: Euro 40,00

    Disponibilità: In commercio

     

    Malgrado uno splendido sole estivo, Napoli si destò, il 27 luglio 1789, sotto una "cappa di piombo". Le prime sconvolgenti notizie sui moti parigini erano, infatti, pervenute all'attonita corte borbonica che, investita all'improvviso da un lontano evento, era ben consapevole delle inevitabili ripercussioni sul futuro assetto europeo.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.