Rosario Pinto

Rosario Pinto è nato a Napoli nel 1950. Storico dell'arte, docente di discipline storico-artistiche presso istituzioni accademiche ed universitarie (Catanzaro, Napoli), è autore di numerosi volumi di carattere generale e monografico sullo sviluppo delle arti figurative nel corso dei secoli e nel '900, con particolare Interesse per il Mezzogiorno d'Italia. Ha prodotto, inoltre, una ricca saggistica su temi di fenomenologia estetica, museografia/museologia, legislazione ed economia dell'arte. Direttore, nel tempo, di alcune pinacoteche pubbliche di arte contemporanea (Pinacoteca di Palazzo Sanchez De Luna d'Aragona di Sant'Arpino, Pinacoteca "Giovanni da Gaeta" di Gaeta), membro dell'organismo nazionale dei Conservatori dei Beni Culturali, ha curato rassegne espositive, convegni ed eventi d'arte. Guida l'Istituto di Studi per l'arte al Femminile e collabora con riviste spevializzate, nonché con quotidiani per la critica d'arte.
  • LA PITTURA NAPOLETANA. Storia delle opere e dei maestri dall'età antica ai nostri giorni - Rosario Pinto

    LA PITTURA NAPOLETANA. Storia delle opere e dei maestri dall'età antica ai nostri giorni - Rosario PintoAutore: Rosario Pinto
    Curatore:
    Titolo:  La pittura napoletana
    Sottotitolo: Storia delle opere e dei maestri dall'età antica ai nostri giorni
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 26 x 18); 649 pagine; ampiamente illustrato a colori ed in b/n; tenue alone al taglio inferiore
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 1998
    Collana: Voci del tempo, n. 5
    ISBN: 8820728311
    EAN: 9788820728311
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 90,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    L'opera nasce con l'intento di fornire un panorama ampio e approfondito delle vicende che hanno segnato, nel corso dei secoli, lo svolgimento della Scuola napoletana non solo nella città partenopea ma, più estesamente, nella Campania e in molta parte del Mezzogiorno. Un'appendice sulla letteratura artistica napoletana fornisce ulteriori elementi per seguire la storia della pittura partenopea.
  • LA SCULTURA NAPOLETANA DEL NOVECENTO - Rosario Pinto

    ScultNovecPintopAutore: Rosario Pinto
    Titolo: La scultura napoletana del Novecento.
    Sottotitolo: Profili di Movimenti ed Artisti in Campania.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 20,5 x 15); 160 pagine; molte illustrazioni in b/n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, IGEI, novembre 2001
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     

    Questo volume sulla scultura napoletana del '900 si propone di raggiungere due obiettivi:
    1) fornire un profilo storico compatto della scultura napoletana e campana del '900,
    2) salvare molti cosiddetti "Minori" dal rischio concreto di scomparire dalla storia.

  • LE ARTI FIGURATIVE AL FEMMINILE NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA DAL CINQUECENTO AL DUEMILA - Rosario Pinto

    Le_Arti_Figurative_al_Femminile_pAutore: Rosario Pinto
    Titolo: Le Arti Figurative al femminile nel Mezzogiorno d'Italia dal Cinquecento al Duemila.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 464 pagine; molte illustrazioni in b/n nel testo e a colori fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, IGEI, 2009
    Collana: Aujourd'hui/38
    Disponibilita': NO

    Dalla introduzione:
    Era necessario scrivere questo volume, poiché delle artiste meridionali potesse essere fornito un quadro complessivo dell'attivita' creativa svolta nel corso dei secoli.
    L'arte non è, in sé, ne maschile, ne femminile; quando è arte, è arte e basta.
    Ma, se è 'al femminile, addita la specificita' d'una condizione che non esprime una dirimente di pregiudizio, ma una mera differenza naturale.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.