Autore: Alessandro Scarlatti
Titolo: Mottetti Sacri ad una, due, tre e quattro voci con Violini per ogni tempo (Napoli 1702).
Edizione critica [Partitura]
Curatori: Daniela Calcamo, Daniele Cannavò, Maria Rosa De Luca
Contiene: Rorate caeli / Iam sole clarior / Infirmata, vulnerata / Totus amore languens / Mortales, non auditis? / Mitissime, dulcissime / Quae est ista / Diligam te, Domine / Properate, fideles / Est dies trophaei / Salve Regina
Descrizione: Edizione in brossura con copertina rigida telata, in formato 4° (cm 31,5, x 23,5); 308 pagine
Luogo, editore, data: Bologna, Ut Orpheus, 2012
Collana: Napoli e l'Europa. La Scuola Napoletana dal XVII al XIX secolo. A cura di Riccardo Muti. Volume 8
ISMN: 979-0-2153-2021-5 9790215320215
Prezzo: Euro 159,00
Disponibilità: In commercio

Dalla prefazione: Le undici composizioni di Alessandro Scarlatti che figurano nella raccolta intitolata Mottetti sacri, stampata a Napoli nel 1702 da Michele Luigi Muzio, giunsero alla pubblicazione attraverso un percorso su cui la musicologia moderna ha fatto luce solo parzialmente. La silloge doveva essere in circolazione già dal 16 ottobre 1702, quando Lorenzo Di Lorenzo, giovane mastricello del conservatorio napoletano di S. Maria di Loreto, ricopiò il mottetto Infirmata vulnerata;