Raffaello Franchini

Raffaello Franchini è stato ordinario di Filosofia teoretica nell'Università di Napoli. E' stato tra i primi alunni e dal 1966 docente dell'istituto italiano per gli studi storici, collabora dalla fondazione alla «Rivista di studi crociani» . Socio di varie Accademie, collaboratore del «Mondo» di Pannunzio dal 1950 al 1966, ha pubblicato, tra l'altro, Note biografiche (1953), Croce interprete di Hegel (1964), La teoria della storia di B. Croce (1966), oltre a molti altri volumi tra cui si ricordano Le origini della dialettica (1961), Teoria della previsione (1964), Autobiografia minima (1973).
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.