Politica Urbanistica

  • ARCHITETTARE L'UNITA'. Architettura e istituzioni nelle città della nuova Italia, 1861-1911 - Fabio Mangone e Maria Grazia Tampieri

    architettare_unitaCuratori: Fabio Mangone, Maria Grazia Tampieri
    Titolo: Architettare l'Unità
    Sottotitolo: Architettura e istituzioni nelle città della nuova Italia, 1861-1911
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 448 pagine;  ricco apparato iconografico
    Luogo, Editore, data: Napoli, Paparo, 2011
    ISBN: 9788897083214
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     
    Catalogo della mostra omonima, il volume Architettare l'Unita. Architettura e istituzioni nelle città della nuova Italia, 1861-1911 si offre come un'articolata e attendibile ricapitolazione critica degli studi sull'architettura nell'Italia post-unitaria, nei tanti risvolti politici, culturali, tecnici e artistici. Gli spunti forniti dai numerosi contributi indicano un'interessante traccia per la prosecuzione delle ricerche e l'approfondimento ditemi e problemi, critici e storiografici, spesso negletti a causa di quei preconcetti storiografici che investono l'architettura dell'Ottocento in generale, e la situazione italiana in particolare.
  • CENNO STORICO delle Opere Pubbliche eseguite nel Regno di Napoli sotto l'augusta dinastia dei Borboni

    CENNO STORICO delle Opere Pubbliche eseguite nel Regno di Napoli sotto l'augusta dinastia dei BorboneAutori: Vari
    Titolo: Cenno Storico delle Opere Pubbliche eseguite nel Regno di Napoli sotto l'augusta dinastia dei Borboni
    Postfazione di Angelo Forgione
    Descrizione: Volume in formato 8°; 80 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 9788895063577
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Cosa hanno fatto i Borbone per il loro Regno? Davvero hanno colpevolmente trascurato benessere ed interessi dei sudditi ad esclusivo tornaconto personale, per inettitudine o per disprezzo delle istanze popolari? Riproponiamo qui alcuni documenti d'epoca, che potranno aiutare a comprendere e penetrare un "giallo storico" che dura ormai da centosessant'anni.
  • GLI SPAZI RURALI - Carmine Guarino (parte prima)

    GLI SPAZI RURALI - Carmine Guarino (parte prima)Autore: Carmine Guarino
    Curatore:
    Titolo: Gli spazi rurali
    Sottotitolo: Parte prima
    Descrizione: Opuscolo spillato, di cm 24 x 16,5; 31 pagine; 20 illustrazioni a colori e 6 in b/n; copertina on lievi segni di usura da scaffale
    Luogo, Editore, data: Napoli, Elio De Rosa, novembre 1992
    Collana: Le Bussole. N. 5
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 5,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • I MERCATI DI COMMESTIBILI A NAPOLI TRA XVIII E XIX SECOLO - Vincenza Tempone

    I MERCATI DI COMMESTIBILI A NAPOLI TRA XVIII E XIX SECOLO - Vincenza TemponeAutore: Vincenza Tempone
    Curatore:
    Titolo: I Mercati di commestibili a Napoli tra XVIII e XIX secolo
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 15; 170 pagine + 3 n.n.; oltre 40 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Viscione Editore, 2010
    Collana: 
    ISBN: 9788896226056
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Il mercato inteso come struttura appositamente creata per la vendita di commestibili è un'invenzione essenzialmente ottocentesca. Nata dall'esigenza di assicurare ordine e regole igieniche più efficaci alla vendita dei generi alimentari, esso intende fornire anche un luogo separato per lo svolgimento di una attività, considerata dalla nuova mentalità borghese indecorosa e non degna di essere svolta nei luoghi maggiormente rappresentativi della città.
  • LA CAMERA SUL PORTO - Lidio Aramu

    La_Camera_sul_Porto_pAutore: Lidio Aramu
    Titolo: La camera sul Porto.
    Sottotitolo: Napoli 1860 - 1940
    Presentazione di Andrea Cozzolino
    Prefazione di Antonio Parlato.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 16 ); 408 pagine; illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Colonnese, aprile 2009
    ISBN: 978 8887501827
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Un'occasione speciale per riportare al centro del dibattito politico e culturale il porto di Napoli: 'un'importante risorsa economica - dice Aramu - che, se sfruttata al meglio, eleverebbe la citta' a trait d'union tra l'Unione europea e la riva nord dello scudo africano (Mostra d'Oltremare - agora' del Mediterraneo)'.

  • LA RIGENERAZIONE - Lucio Iaccarino

    La_Rigenerazione_pAutore: Lucio Iaccarino
    Titolo: La rigenerazione
    Sottotitolo: Bagnoli: politiche pubbliche e societa' civile nella napoli postindustriale.
    Prefazione di Percy Allum.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15,5); 252 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, L'Ancora, luglio 2005
    ISBN: 88-8325-171-0
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    politica

    infranto il sogno industriale, bagnoli diventa oggi il nuovo pilastro dello sviluppo napoletano, dove si investira' in ambiente e turismo, la fabbrica sopravvive nell'archeologia industriale e, soprattutto, nella memoria, ma dal vuoto urbano si generano forze sociali inedite di cui è imprevedibile immaginare il futuro, l'esame dei progetti di riqualificazione di bagnoli permette di leggere le politiche sociali e le strategie di sviluppo, e di valutare la qualita' e lo spessore del progetto politico che viene messo in campo.

  • LA SFIDA DI NAPOLI - Robert Leonardi , Raffaella Y. Nanetti

    La_Sfida_di_Napoli_pAutore: Robert Leonardi , Raffaella Y. Nanetti
    Titolo: La sfida di Napoli.
    Sottotitolo: Capitale sociale, sviluppo e sicurezza.
    Prefazione di Giuliano Amato
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 14); 246 pagine; alcune figure in b/n nel testo; 29 tavole a colori fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Milano, Guerini, 2008
    Prezzo: Euro 23,00
    ISBN13: 978-88-6250-094-4
    Disponibilita': in commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo volume di ricerca applicata si propone di contribuire alla sfida civile per la trasformazione di Napoli in una grande capitale moderna, a partire dalla riconquista dei suoi quartieri, sottraendoli a un futuro di violenza e sottosviluppo.
    I risultati esposti, frutto di un decennio di lavoro nel quartiere periferico di Pianura a Napoli, connettono l'aumento del capitale sociale a conquiste di sviluppo sostenibili nel tempo, poiché incidono sul problema della mancanza di sicurezza, contenendolo.

  • M.E-TROPOLIS. Funzioni innovazioni trasformazioni della città - Romano Fistola

    M.E-TROPOLIS. Funzioni innovazioni trasformazioni della città - Romano FistolaAutore:
    Curatore: Romano Fistola
    Titolo: M.E-tropolis
    Sottotitolo: Funzioni innovazioni trasformazioni della città
    Presentazione di Rocco Papa
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 24 x 17; 196 pagine; alcune illustrazioni in b/n nel testo; segni di sfregamento da scaffale alle copertine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, 2001
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • OPERA DELLA MENTE O DEL CASO. Progetti per il risanamento di Napoli (1884-1904) - Luigi Guerriero, Federica Curiale

    OPERA DELLA MENTE O DEL CASO. Progetti per il risanamento di Napoli (1884-1904) - Luigi Guerriero, Federica CurialeAutore: Luigi Guerriero, Federica Curiale
    Curatore:
    Titolo: Opera della mente o del caso
    Sottotitolo: Progetti per il risanamento di Napoli (1884-1904)
    Descrizione: Formato 23x23 cm, rilegato con cucitura filo refe, copertina con risguardi, Pagg. 388, Figg. 755 a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fabrica, 2019
    Collana: Fabrica_atlas, 8
    ISBN: 9788894829181
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Il volume raccoglie i cospicui materiali grafici inerenti il progetto di risanamento dei quartieri portuali di Napoli elaborato tra il 1884 e il 1904, conservati presso l’archivio storico municipale (di Napoli)
  • PROCIDA. UN'ARCHITETTURA DEL MEDITERRANEO - Giancarlo Cosenza, Mimmo Jodice

    procida giancarlo cosenza mimmo jodiceAutore: Giancarlo Cosenza, Mimmo Jodice.
    Titolo: Procida. Un'architettura del Mediterraneo.
    Introduzione di Toti Scialoja; foto di Mimmo Jodice.
    Scritti di Toti Scialoja, Bernard Rudofsky, Cesare Brandi
    Nuova edizione ampliata
    Volume bilingue, italiano e inglese
    Descrizione: Volume in 8° (cm 28 x 24); pp. 232; 124 immagini in b/n e duotono, e 32 a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2016
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L'abitazione a Procida partecipa all'esperienza sorta nel Vicino Oriente e lungo le sponde meridionali del Mediterraneo e trasmessa in occidente ed in oriente nei propri contenuti e nelle tecniche esecutive.
    Una moltitudine di anonimi esecutori ha operato nell'unità economica, sociale e culturale di quest'ambiente marittimo, in un continuo processo ripetitivo di utilizzo degli elementi costruttivi, interpretati e spesso esaltati dalle singole capacità creative.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.