Pietro Colletta
Pietro Colletta, storico e generale (Napoli 1775 - Firenze 1831); ufficiale del genio, partecipò alla campagna del 1798 contro i Francesi, ma nel 1799 fu per la repubblica. Nel decennio francese fu giudice di famose cause politiche, partecipò all’impresa di Capri (1808) e alle campagne del 1814 e 1815; trattò, con gli Austriaci, la convenzione di Casalanza. Alla Restaurazione, conservò il grado, pur restando in disparte. In seguito alla esperienza della rivoluzione del 1799, egli rifuggì da ogni soluzione politica democratica e restò fermo al principio monarchico, e a concezioni paternalistiche. Quindi durante la rivoluzione del 1820-21, che lo vide comandante del genio, capo del corpo di spedizione in Sicilia e ministro della Guerra, egli fu di quei “murattiani” che si sforzarono d’impedire il completo sconvolgimento dell’ordine monarchico da parte dei Carbonari. Caduto il regime costituzionale, il C. fu esiliato a Brno (1821); trasferitosi in Toscana (1823), in assiduo contatto con i migliori ingegni che vi risiedevano.
-
I «DICTAMINA» DEL CODICE FITALIA. Tra retorica, letteratura e storia - A cura di Pietro Colletta, Fulvio Delle Donne, Benoît Grévin.
... -
IL PRINCIPE DI CANOSA E L'EPISTOLA CONTRO PIETRO COLLETTA - Silvio Vitale
... -
SCRITTI SUL "ROMANZO STORICO" DI PIETRO COLLETTA - Pasquale Borrelli, Francesco Pignatelli di Strongoli
...
-
STORIA DEL REAME DI NAPOLI - Pietro Colletta (Ed. UTET 1975)
... -
STORIA DEL REAME DI NAPOLI DAL 1734 AL 1825 - Pietro Colletta
...Autore: Pietro
-
STORIA DEL REAME DI NAPOLI DAL 1734 FINO AL 1825 - Pietro Colletta. A cura di Carmine Pinto
... -
STORIA DEL REAME DI NAPOLI DAL 1734 SINO AL 1825. Ediz. Brenner - Pietro Colletta
...Autore: Pietro
-
STORIA DEL REAME DI NAPOLI O DELLE DUE SICILIE - Pietro Colletta
Copyright © 2025 Libreria Neapolis. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
We use cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.