Pierroberto Scaramella
Pierroberto Scaramella è professore ordinario di Storia moderna presso l’Università di Bari Aldo Moro. Specialista della storia sociale e culturale dell’Europa rinascimentale e moderna, ha curato la miscellanea di saggi Alberto Tenenti. Scritti in memoria (2005) e, con Lucia Felici, Un mondo perduto. Religione e cultura popolare (2020). Tra le sue ultime pubblicazioni: L’Italia dei Trionfi e dei Contrasti. I temi macabri tra Duecento e Ottocento (2018); Gli amici dell’aldilà. Saggi di storia religiosa (secc. XV-XIX) (2018). Per le Edizioni di Storia e Letteratura è autore di I Santolilli. Culti dell’infanzia e santità infantile a Napoli alla fine del XVII secolo (1997).
-
I DEMONI DI NAPOLI. Naturale, preternaturale, sovrannaturale a Napoli e nell’Europa di età moderna - A cura di Francesco Paolo de Ceglia, Pierroberto Scaramella
... -
IL CITTADINO ECCLESIASTICO. Il clero nella Repubblica Napoletana del 1799 - A cura di Pierroberto Scaramella.
... -
LE MADONNE DEL PURGATORIO. Iconografia e religione in Campania tra Rinascimento e Controriforma - Pierroberto Scaramella
...Autore: Pierroberto Scaramella
Titolo: Le