Organistica

  • DIVERSI CAPRICCI PER SONARE. Libro 2. Per Organo - Ascanio Mayone

    diversi capricci per sonare ascanio mayone libro 2Titolo: Ascanio Mayone
    Titolo: Diversi capricci per sonare, libro 2
    (Napoli, 1609) 
    Per Organo
    Edizione a cura di Christopher Stembridge
    Luogo, editore, data: Padova, Armelin
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Ascanio Mayone (... – 1627) è stato un compositore napoletano.

    Fu allievo di Giovanni de Macque e fu attivo presso la Santissima Annunziata di Napoli, prima come organista (dal 1593) e poi come maestro di cappella (dal 1621); fu anche organista presso la cappella reale (dal 1602).

  • FRANCO MICHELE NAPOLITANO. Il Maestro dei Maestri - Olga Laudonia

    franco michele napolitano olga laudoniaAutore: Olga Laudonia
    Titolo: Franco Michele Napolitano
    Sottotitolo: Il Maestro dei Maestri
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 96 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Franco Di Mauro, 2015
    ISBN: 9788897595656 978-88-97595-65-6
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L'uomo che per tutta la prima metà del XX secolo rappresentò uno dei principali animatori della vita musicale partenopea e che, proseguendo il cammino tracciato da Giuseppe Martucci, reinserì la città di Napoli nel mondo musicale italiano, non possedeva nessuna di quelle caratteristiche esteriori, che sembrano essere proprie di un napoletano "d'iniziativa": eloquenza della parola e rapidità nell'azione.
  • GLI ORGANISTI MUNICIPALI DEL SECOLO XIX IN SERVIZIO PRESSO LE PRINCIPALI CHIESE DI TORRE ANNUNZIATA - Lino De Gregorio

    GLI ORGANISTI MUNICIPALI DEL SECOLO XIX IN SERVIZIO PRESSO LE PRINCIPALI CHIESE DI TORRE ANNUNZIATA - Lino De GregorioAutore: Lino De Gregorio
    Curatore:
    Titolo: Gli organisti municipali del secolo XIX in servizio presso le principali chiese di Torre Annunziata
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 23,5 x 16,5; 72 pagine
    Luogo, Editore, data: Gualtieri (RE), Assoc. Serassi, 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788898958764
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Svolgere l’incarico di organista liturgico durante il secolo XIX alle dipendenze del Municipio di Torre Annunziata, sembrava una meta ambiziosa, anche se
  • IL GIARDINO DEI SILENZIOSI. Organi nelle chiese napoletane. Inchiesta tra storia e provocazione - Mauro Castaldo

    il_giardino_dei_silenziosiAutore: Mauro Castaldo
    Titolo: Il giardino dei silenziosi
    Sottotitolo: Organi nelle chiese napoletane. Inchiesta tra storia e provocazione
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 12); 65 pagine;  illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Iuppiter, maggio 2012
    Collana: Sfizi & Note, n. 2
    ISBN: 9788895997315
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "In questo volume dedicato allo strumento principe delle chiese, Mauro Castaldo ci fa compiere un vero e proprio tour per i luoghi, anche nascosti, che dall'organo ricevevano suono di preghiera. Non c'era luogo di culto,modesto e ricco, che non ne avesse uno. Ne restano memorie di alcuni ancora malconciamente sonori e di altri recuperati alla dignità di voce di Dio.

  • L'ORGANO DEL DUOMO DI NAPOLI (Ruffatti 1974, P. Bevilacqua 2009). CD musicale

    organo duomo napoli

    Titolo: L'organo del Duomo di Napoli (Ruffatti 1974, P. Bevilacqua 2009)
    Autore/i: Alfredo Cece, Enzo De Bellis, Jacopo Napoli, Bruno Mazzotta, Terenzio Gargiulo, Vincenzo Marchetti, Marco Enrico Bossi
    Esecutore/i: Angelo Castaldo, organo
    Produzione: Milano, La Bottega Discantica
    Anno di produzione: 2011
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    PRESENTAZIONE
    Ho accarezzato per molti anni il sogno di poter dedicare un’incisione discografica ai compositori napoletani del ‘900 che avessero scritto musica per organo.
    Tuttavia, la scelta del repertorio da eseguire, così poco noto e – tra l’altro – contemporaneo, mi ha fatto pensare che sarebbe stata un’impresa non facile da realizzare.
    Non mi sbagliavo.

  • L'ORGANO. Un suono, cento animi sospesi - Maria Rosaria Russo

    L'ORGANO. Un suono, cento animi sospesi - Maria Rosaria RussoAutore: Maria Rosaria Russo
    Curatore:
    Titolo: L'organo
    Sottotitolo: Un suono, cento animi sospesi
    Descrizione: Volume in brossura con alette, in formato 8° (cm 24 x 17); 110 pagine, 43 foto a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Massa, 2021
    Collana: Ricerche Storiche, 3
    ISBN: 9791280181008
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Non sarà certo un caso che l’Organo trovi la sua collocazione in alto né tantomeno che le sue canne siano rivolte al cielo.
  • LA COMMEDIA DELLA VITA. Genere e realtà nell'arte napoletana del Settecento - A cura di Giuseppe Porzio e Giuseppe Valentino

    LA COMMEDIA DELLA VITA. Genere e realtà nell'arte napoletana del Settecento - A cura di Giuseppe Porzio e Giuseppe ValentinoAutore: AA.VV.
    Curatore: Giuseppe Porzio e Giuseppe Valentino
    Titolo: La commedia della vita
    Sottotitolo: Genere e realtà nell'arte napoletana del Settecento
    Taverna, Museo Civico, 7 agosto - 3 ottobre 2021.
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 26 x 20; 152 pagine; Illustrazioni a colori ed in b/n; peso: Kg 1,00 circa
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2021
    Collana: 
    ISBN: 88-569-0784-4
    EAN13: 9788856907841
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Traendo spunto dallo studio di un importante organo realizzato nel 1739 dal napoletano Domenico Mancini, conservato nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Taverna, la mostra intende rileggere - attraverso una mirata selezione di opere - alcuni aspetti delle arti a Napoli negli anni e nell'ambiente di Mancini, capostipite di una prolifica famiglia di organari richiesti in tutto il Regno.
  • LA SCUOLA ORGANISTICA NAPOLETANA

    La Scuola Organistica NapoletanaTitolo: La Scuola Organistica Napoletana.
    Autore/i: D. Scarlatti, G.M. Trabaci, G. Grieco, F. Durante, A. Mayone, A. Scarlatti
    Esecuzione: Sergio Orabona
    Registrazione: Napoli, agosto 1995
    Produzione: III Millennio
    Anno di produzione: 2009
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

     

  • TENTACION. Música napolitana para órgano en tiempos del Virreynato

    tentacion-pTitolo: Tentación. Música napolitana para órgano en tiempos del Virreynato.
    Esecuzione:  Claudio Astronio, Organo.
    Testi di Jesús Gonzalo López, Francisco Roa y Natividad Paz Soguero Largo.
    A cura di Jesús Gonzalo López.
    1 CD + libretto di 32 pagine
    Produzione: Institucion Fernando el Catolico, 2007
    Collana: Organos historicos en Aragon. VIII
    Anno di produzione: 2009
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.