Oplontis

  • POMPEI, OPLONTIS, ERCOLANO, STABIAE - Maria Paola Guidobaldi, Fabrizio Pesando

    pompei oplontis ercolano stabiae Maria Paola Guidobaldi Fabrizio PesandoAutore: Maria Paola Guidobaldi, Fabrizio Pesando
    Titolo: Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae
    Nuova edizione
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 13); 552 pagine; rilievi e foto in b/n peso: Kg 1,00
    Luogo, Editore, data: Bari, Laterza, 2018
    Collana: Guide Archeologiche Laterza
    ISBN: 88-581-3120-7  EAN: 9788858131206
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il panorama completo e aggiornato dei siti archeologici e delle raccolte museali d'Italia, in una trattazione organica e sistematica. Sulla base di fonti storiche autorevoli e degli esiti più aggiornati della ricerca, queste guide, articolate per aree geografiche e itinerari, raccontano le antiche civiltà che hanno abitato il nostro territorio e vi hanno lasciato traccia nell'intero arco della loro esistenza.

  • ASPETTANDO CLIO - Maria Elefante, Chiara Pignataro

    Aspettando_ClioAutore: Maria Elefante, Chiara Pignataro.
    Titolo: Aspettando Clio.
    Sottotitolo: Con Petronio ed Apuleio per Oplonti e Pompei.
    Postfazione di Stefano De Caro.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 12); molte illustrazioni in a colori; 120 pagine
    Luogo, Editore, data: Castellammare di Stabia (NA), Nicola Longobardi, dicembre 2006.
    Prezzo: Euro 20,00
    ISBN: 978-88-80902423
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    La Filologia si sposa con l'Archeologia, pronuba Clio, la Musa della Storia. Grazie al privilegio di cui gode lo studioso del mondo antico che vive ai piedi del Vesuvio, con l'evidenza che solo le citta' sepolte dall'eruzione del 79 d.C. continuano a regalarci, entriamo nel vivo del laboratorio di scrittura di un autore del primo secolo d.C., per assistere in diretta alla nascita di un capolavoro. Il Satyricón di Petronio è specchio dei suoi tempi.
    È una grande commedia umana che ha il carattere dell'universalita'.
  • CAMPANIA FELIX – TERRA DEL MITO. Cuma, Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e le loro leggendarie origini - Luigi Angelino

    CAMPANIA FELIX – TERRA DEL MITO. Cuma, Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e le loro leggendarie origini - Luigi AngelinoAutore: Luigi Angelino
    Curatore:
    Titolo: Campania Felix – Terra del Mito
    Sottotitolo: Cuma, Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e le loro leggendarie origini
    Descrizione: Volume in formato 16°; 100 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2022
    Collana: I Polifemi
    ISBN: 9791280721136
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La Campania antica, indicata in alcune testimonianze letterarie anche come Campania Felix o Ager Campanus, che inizialmente comprendeva il territorio della città di Capua e le pianure dei municipi confinanti, passò con il tempo a designare una regione storica che si estendeva dalle pendici del monte Massimo a nord, fino ad arrivare a Salernum nella parte meridionale.
  • LA VILLA ROMANA DI OPLONTIS - Alfonso De Franciscis

    LA VILLA ROMANA DI OPLONTIS - Alfonso De FranciscisAutore: Alfonso De Franciscis
    Titolo: La villa romana di Oplontis
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 29 x 24), pagine 54 + 1, 39 ill.ni a colori.
    Luogo, Editore, data: Recklinghausen, Verlag Aurel Bongers, 1975
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • OPLONTIS E LE SUE VILLE - Lorenzo Fergola

    Oplontie_e_le_sue_Ville_pCuratore: Lorenzo Fergola
    Titolo: Oplontis e le sue Ville.
    Descrizione: In formato 4° (cm 27,5 x 21); 128 pp. completamente illustrate con foto a colori+ tavola a colori ripiegata
    Luogo, Editore, data: Pompei (NA), Edizioni Flavius, 2004
    ISBN: 88-88419-24-1
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    La ricchezza e l'interesse della villa principale di Oplontis risaltano ad ogni nuovo studio che le venga dedicato. Forse anche per la felice casualita', dovuta alla dinamica della copertura eruttiva del 79 d.C., che ha consentito di conservare, olpre che la struttura architettonica, anche la decorazione affrescata quasi nella sua interezza originaria.

  • POMPEI OPLONTIS ERCOLANO STABIAE - Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi

    pompei oplontis ercolano stabiaeAutore: Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi
    Titolo: Pompei Oplontis Ercolano Stabiae.
    Guida
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,5 x 12,5); 502 pagine; molte illustrazioni (piante)
    Luogo, Editore, data: Bari, Laterza, 2006
    Collana: Guide archeologiche Laterza
    ISBN: 8842077836
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.