Nico Perrone

Nico Perrone, storico e docente all'Universita' di Bari, dal 1990 insegna storia in tre universita' danesi come professore ospite e ha pubblicato De Gasperi e l'America (1995) e ll truglio (2000); Infami, delatori pentiti nel Regno di Napoli. In questo libro ricostruisce la storia del religioso e archeologo danese Munter che venne segretamente a Napoli e a Palermo nel Settecento per prendere contatti e unificare le fila della locale massoneria, e sostenere i disegni piu' illuminati di quei liberi muratori e giacobini italiani che saranno poi i protagonisti delle congiure antiborboniche e repubblicane da Gaetano Filangieri a Mario Pagano a Melchiorre Delfico a Giuseppe Albanese; una missione speciale sconosciuta che svela aspetti inesplorati della rivoluzione napoletana del 1799, e da porre agli inizi del Risorgimento
  • ARRESTATE GARIBALDI. L'ordine impossibile di Cavour - Nico Perrone

    ARRESTATE GARIBALDI. L'ordine impossibile di Cavour - Nico PerroneAutore: Nico Perrone
    Titolo: Arrestate Garibaldi
    Sottotitolo: L'ordine impossibile di Cavour
    Descrizione: Volume in formato 8°; 104 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Salerno Editrice, gennaio 2017
    Collana: Astrolabio - 20
    ISBN: 978-88-6973-194-5 9788869731945
    Prezzo: Euro 8,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il conflitto tra Cavour e Garibaldi per la “conquista” di Napoli, la collaborazione nelle operazioni di un ministro borbonico, l’arrivo in treno del Generale nella capitale: fatti che svelano, in queste pagine rigorosamente documentate, il momento chiave dell’Unità d’Italia.
  • L'INVENTORE DEL TRASFORMISMO. Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli - Nico Perrone

    l_inventore_del_trasformismo_liborio_romanoAutore: Nico Perrone
    Titolo: L'inventore del trasformismo
    Sottotitolo: Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8°; 210 pagine
    Luogo, Editore, data: Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2009
    Collana: Storie
    ISBN: 9788849824964
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Che il conte di Cavour, maestro della tessitura diplomatica, avesse mandato un carico di fucili a Napoli, non lo aveva detto nessuno. Destinatario di quelle armi era stato il ministro di polizia borbonico, don Liborio Romano. Sembra incredibile, ma lo dimostrano i documenti pubblicati in questo libro.
  • LA LOGGIA DELLA PHILANTROPIA - Nico Perrone

    La_Loggia_della_PhilantropiaAutore: Nico Perrone
    Titolo: La loggia della philantropia.
    Sottotitolo: Un prelato a Napoli prima della rivoluzione.
    Descrizione: 250 pagine; 200 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Palermo, Sellerio, 2006
    Collana: Il divano
    Prezzo: Euro 10,00
    ISBN: 8838921415
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Un religioso e archeologo danese - Friederich Munter - alla fine del 1700 aveva intrapreso un viaggio, alquanto misterioso, verso Napoli, le Calabrie e la Sicilia.
    Nato nel 1761, laureatosi in Scienze Filosofiche e Teologia all'Universita' di Gottinga, Munter era sceso a Napoli nel 1784 per prendere contatti con gli esponenti della massoneria, censirne le logge, indurle a superare le rivalita'.
    Fra le persone con le quali venne in contatto, mantenendo poi in alcuni casi un lungo rapporto epistolare, c'erano stati i futuri protagonisti delle congiure antiborboniche e quindi della rivoluzione napoletana del 1799.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.