Nello d'Antonio

Aniello D'Antonio
Nato a Torre del Greco il 14 dicembre 1953, ancora giovanissimo manifesta la sua propensione per l'arte che lo spinge a prediligere per i suoi studi, l'Istituto Statale d'Arte, di Torre del Greco, presso cui si diploma. Laureatosi in architettura presso l'Università Federico II di Napoli, intraprende la libera professione, senza mai distogliere il suo interesse, o meglio la sua passione, dal presepe. Agli inizi degli anni '90, matura una decisa conversione: il suo impegno professionale si coniuga felicemente ed in modo quasi esclusivo con la sua vocazione artistica privilegiando la scultura e la scenografia presepiale. Intanto il suo laboratorio si apre al restauro e alla statuaria sacra. Tutte attività che fanno del suo studio-laboratorio un vero cenacolo d'arte.
  • LA NATIVITA' RITROVATA nella bottega di Nello D'Antonio - Aniello D'Antonio, Giuseppe Sbarra

    LA NATIVITA' RITROVATA nella bottega di Nello D'Antonio - Aniello D'Antonio, Giuseppe SbarraCuratore: Giuseppe Sbarra
    Titolo: La natività ritrovata
    Sottotitolo: Nella bottega d'arte e di restauro di Nello D'Antonio
    Presentazione del Cardinale Tarcisio Bertone
    Testi di Giuseppe Sbarra
    Foto di Emilio Pinto
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta, in formato 4° (cm 28,5 x 24); 288 pagine; riccamente illustrato, con molte illustrazioni a colori a tutta pagina e diverse su doppia pagina
    Luogo, Editore, data: Torre del Greco (NA), ESA, 2014
    Prezzo: 
    ISBN: 9788895430591
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni




    Sul finire degli anni '50 del secolo scorso, il presepe di Torre del Greco inizia a delineare un suo autonomo profilo che tende a riportare la Natività al centro della scena presepiale. Si determina così uno stacco deciso dalla tradizione settecentesca napoletana, eccezionale amalgama di genialità interpretativa, di costume, d'arte e di artigianato, in cui tuttavia la Natività si dissolve.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.