Nando Citarella

  • BUM! - Tammurriata di Scafati

    bum tammurriata di scafatiTitolo: Bum!
    Autore/i: Vari
    Esecutore/i: Tammurriata di Scafati
    Produzione: Finistarre
    Anno di produzione: 2014
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dopo 15 anni, ritorna in sala d’incisione e sul palco uno dei gruppi storici del folk e della world music italiana: Tammurriata di Scafati
    Guidati da Nando Citarella e Antonio ‘O Lione, riparte il viaggio tra le storie e i suoni del Vesuvio dove la tammurriata è la musica e la danza più importante di tutte le feste religiose e profane della zona.
  • CAROSONANDO - Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio

    carosonando_nando_citarellaTitolo: Carosonando
    Autore/i: Renato Carosone
    Esecutore/i: Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio
    Direttore: Nando Citarella
    Produzione: Alfamusic
    Anno di produzione: 2013
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

     

    All’inizio di tutto c’è Carosone, la sua musica, le sue canzoni, la versione unica, l’archetipo, l’Urtext irriproducibile, che condiziona e illumina tutte le versioni successive. E poi ci sono le cover, che è un modo di “far propria” una canzone di successo, proponendone una diversa lettura, una nuova messa in musica spesso sorprendente. E’ un’operazione che prevede tutto un altro investimento creativo, ma che non può prescindere dalla matrice d’origine, e soprattutto dal mix micidiale che ha determinato la nascita del suono-Carosone: ritmo, swing, africa, ballo, strada, rock’n’roll, jazz, blues, oriente, avanspettacolo, ironia, tradizione popolare.
  • IL TEMPO DEL BAMBINO E DELLA STELLA. Come cantavano gli italiani il Natale - Giandomenico Curi

    il_tempo_del_bambino_e_della_stella.Autore: Giandomenico Curi
    Titolo: Il tempo del Bambino e della Stella
    Sottotitolo: Come cantavano gli italiani il Natale
    Descrizione: Volume cartonato, in formato 16° (cm 13 x 13); 186 pagine.
    Luogo, Editore, data: Calimera (LE), Kurumuny, 2012
    Collana: Voci Suoni Ritmi della Tradizione
    ISBN: 9788895161884
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    Da dove vengono i nostri canti di Natale? Come sono arrivati fino a noi i testi e soprattutto le melodie?

    Queste sono le domande a cui prova a dare una risposta la ricerca di Giandomenico Curi, il cui lavoro trova sintesi e realizzazione in un booklet corredato da un Cd audio con 20 tracce sonore: 15 brani sono riproposti da artisti come Nando Citarella, Ambrogio Sparagna, Elena Ledda e molti altri; 5 invece sono registrazioni d’archivio fatte durante la ricerca sul campo.
  • MAGNA MATER [CD + DVD] - Nando Citarella

    magna_materTitolo: Magna Mater. Cd + dvd
    Autore/i: Nando Citarella
    Produzione: Alfamusic
    Anno di produzione: 2011
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Il CD
    Spesso molti di noi si ritrovano a viaggiare, pensare, sognare ad occhi aperti, estraniandosi così dalla realtà quotidiana e risvegliando l’Ulisse recondito che è in noi, ci si scopre così a cantare melodie antiche che pian piano salgono dal profondo, radicate da generazioni nei punti più sensibili della nostra memoria (litanie, ninne nanne, serenate, ballate, romanze, a stesa e a fronna), e ancora a ritrovare attraverso Danze (rituali e terapeutiche) oggi fuse in tutta la liturgia popolare, il senso del viaggio infinito dell’uomo, alla ricerca dell’Equilibrio con l’Universo.

  • Nando Citarella - CANTATA DI NATALE

    Cantata_di_Natale_Citarella_pTitolo: Cantata di Natale.
    Operina popolare per voci recitanti e musicanti.
    Autore/i: Vari
    Interprete: Nando Citarella e La Paranza
    Esecutore/i: Nando Citarella e La Paranza
    Produzione: RadioMusic Record
    Anno di produzione: 2007
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

    "Comme Catarinea, Accussi Natalea". Questo detto popolare che pare abbia un serio fondamento scientifico, ci dà il primo avviso che il Natale è alle porte e come tutti gli anni da 20 anni a questa parte la Compagnia de La Paranza con i suoi musici e i suoi teatranti prende spunto da quelle che sono le tradizioni più pure di questa festa per portarle al pubblico in questo magico periodo.

  • Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio - TERRA'EMOTUS

    terraemotus_pTitolo: Terra'eMotus.
    Esecuzione: Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio.
    Prezzo: Euro 15,49
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio - LIVE IN SAN FRANCESCO

    Live_in_San_Francesco_pTitolo: Live in San Francesco
    Autore/i: Vari
    Interprete: Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio
    Musiche: Nando Citarella + Tradizionali reinterpretate
    Esecutore/i: Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio
    Produzione: Look Studio
    Anno di produzione: 2008
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     Un nuovo live di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio ed è di nuovo tutto un mondo di ritmi, suoni, voci, visioni, che si rimette in movimento. Quasi a riprendere un viaggio mai interrotto, che va a trovare (più spesso a ritrovare) tutta una serie di personaggi che da anni continuano a incrociare la sua persona, la sua musica, i suoi Tamburi: vesuviani, tammorrari, nocerini-sarnesi, nomadi, musicanti, sonatori e ballatori di ogni razza e provenienza, maghrebini, cubani, spagnoli andalusi, cantanti di malouf e cantori di Carpino, suonatori di nubat e orchestrali egiziani di takht, maestri di tarantelle e pizziche, raccontatori di storie improbabili...

  • Nando Citarella e La Paranza - VOCE 'E MARE

    Voce_e_Mare_Citarella_pTitolo: Voce 'e mare.
    Autore: Nando Citarella & "la paranza"
    Produzione: P e C 2002 LOOK Studio srl/ MONNA LISA srl
    Anno di produzione:
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

     

    Un tuffo nelle tradizioni del Mediterraneo: serenate di ispirazione flamenca, villanelle napoletane, al ritmo trascinante della tammorra di Nando Citarella , fino alla ripresa della noubah (opera), forma molto antica di poesia in musica , di origini arabo-andalusa.

  • Nando Citarella e la Petit Band Errant - MOZART ... AL CHIARO DI LUNA

    Mozart nando CitarellaTitolo: Mozart... al chiaro di luna. ovvero...cantata streveza per ottetto misto.
    Serenate Mozartiane intrepretate da attori, cantanti e fine dicitore accompagnati da la 'Petit Band Errant' alla maniera dei cantastorie
    Autore/i: W. A. Mozart
    Esecuzione: Nando Citarella e la Petit Band Errant
    Produzione: RadiciMusic Records
    Anno di produzione: 2007
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il cd contiene una traccia video mpeg-4 tratta dallo spettacolo teatrale

     

    In questa notte al chiaro di luna un gruppo di artisti girovaghi incontra le opere del trittico Mozart - Da Ponte e le reinventa per sé, per il piacere di farle sue, usando ritmi, il linguaggio e gli strumenti della tradizione popolare, ma soprattutto facendo ricorso alla goliardia, l'irriverenza, l'ironia proprie del carattere napoletano.
  • TRIBU' ITALICHE. CAMPANIA

    Tribu_Italiche_Campania_pTitolo: Tribù italiche. Campania
    Interpreti: Vari
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    La Campania, la regione più "rumorosa": balli e canti di tradizione, musicisti del revival e progetti nuovi. Poche altre regioni al mondo possono vantare l'eccezionale strato di cultura musicale depositatosi sulla Campania dal quattrocento ad oggi, e giustamente ancora oggi emergono in ogni nuovo progetto la passione e le armonie ormai assimilate dalla comunità globale.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.