Autore: Domenico Antonio D'Alessandro
Titolo: I Mozart nella Napoli di Hamilton.
Sottotitolo: Due quadri di Fabris per Lord Fortrose
Descrizione: Edizione in formato 8° ; 150 pagine circa; 12 tavole in b/n e a colori; edizione su carta pesante in elegante astuccio rigido
Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi, novembre 2006
Prezzo: Euro 26,00
ISBN: 88-89879-11-4
Disponibilita': In commercio
Leopold Mozart e suo figlio Wolfgang giunsero a Napoli la sera del 14 maggio del 1770.
La sera del 18 maggio furono ricevuti a Palazzo Sessa da Sir William Hamilton, il famoso ambasciatore britannico a Napoli, per una riunione musicale tra amici musicofili; in questa occasione la prima moglie di Hamilton, Catherine Barlow, si esibi' al suo prezioso clavicembalo Schudi in onore degli illustri ospiti senza riuscire a nascondere la propria emozione.
Autore/i: Vari
Titolo: Mozart e Pulcinella
Serenata buffa di una notte napoletana
Cd + libretto di 48 pagine
Nel libretto che accompagna il cd sono contenuti i testi dei brani ed immagini tratte dallo spettacolo
Esecuzione: Napolincanto
Produzione: Napolincanto
Anno di produzione: 2010
Disponibilità: No

Il cd e lo spettacoloDue musicisti, in scena, suonano un'ouverture mozartiana; sulla coda compaiono il cantastorie Pulcinella ed il suo assistente, che eseguono gli ultimi momenti "tarantellati" di uno spettacolo ambulante di burattini. Scende la sera e Pulcinella si ritrova sotto la finestra della sua amata. Comincia la sua solita serenata cantando arie di Paisiello, Pergolesi, villanelle del XVI secolo e tarantelle del XVII secolo, ovvero, tutto quello che Mozart avrebbe potuto o che ha addirittura ascoltato nei giorni della sua permanenza a Napoli.
Titolo: Mozart... al chiaro di luna. ovvero...cantata streveza per ottetto misto.
Serenate Mozartiane intrepretate da attori, cantanti e fine dicitore accompagnati da la 'Petit Band Errant' alla maniera dei cantastorie
Autore/i: W. A. Mozart
Esecuzione: Nando Citarella e la Petit Band Errant
Produzione: RadiciMusic Records
Anno di produzione: 2007
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio

Il cd contiene una traccia video mpeg-4 tratta dallo spettacolo teatrale
In questa notte al chiaro di luna un gruppo di artisti girovaghi incontra le opere del trittico Mozart - Da Ponte e le reinventa per sé, per il piacere di farle sue, usando ritmi, il linguaggio e gli strumenti della tradizione popolare, ma soprattutto facendo ricorso alla goliardia, l'irriverenza, l'ironia proprie del carattere napoletano.
Autore: Roberto De Simone
Titolo: Novelle K 666
Sottotitolo: Fra Mozart e Napoli
Descrizione: Edizione in formato 16° (cm 22,9 x 16); 281 pagine
Luogo, Editore, data: Milano, Einaudi, 2007
Collana: Arcipelago Italiani
Prezzo: Euro
ISBN: 88-0618685X
Disponibilità: No

Gli echi del Don Giovanni fra i teschi delle Fontanelle, Papageno e la ciaramella di 'zi Rocco, il principe di Sansevero e l'enigma di un magico anello. E ancora, la voce di Sylvie Vartan e i tamburi ipnotici dei fujenti; lettere segrete e misteri del Conservatorio; tra cadenze e scadenze, lo show e i business del Commendator Salieri.
Storie, emozioni e ricordi si intrecciano in queste sette novelle del maestro indiscusso della cultura musicale napoletana: un De Simone intenso e graffiante che sembra volersi calare sotto la pelle della sua citta'
Autore: Wolfgang Amadeus Mozart
Curatore: Marco Murara
Titolo: Tutte le lettere di Mozart
Sottotitolo: L’epistolario completo della famiglia Mozart (1755 - 1791)
3 volumi in astuccio
Descrizione: Volumi con copertina rigida, formato 8°(cm 17 x 24), pagine 2022 complessive.
Luogo, Editore, data: Varese, Zecchini Editore, 2011
Collana:
ISBN: 9788865400142
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 89,00
Prezzo in offerta: Euro 80,00
Disponibilità: 1 esemplare
L’opera, curata da Marco Murara, raccoglie 826 comunicazioni epistolari, per la prima volta tradotte nella loro globalità in italiano; grazie ad esse è possibile avvicinarsi ad uno dei massimi geni della musica, viverne i successi e le delusioni e in definitiva conoscerne l’umanità.