Milena Sabato

  • IL SAPERE CHE BRUCIA. Libri, censura e rapporti Stato-Chiesa nel Regno di Napoli fra '500 e '600 - Milena Sabato

    il sapere che brucia milena sabatoAutore: Milena Sabato
    Titolo: Il sapere che brucia
    Sottotitolo: Libri, censura e rapporti Stato-Chiesa nel Regno di Napoli fra '500 e '600
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 296 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Galatina (LE), Congedo, 2009
    Collana: Dipartimento Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea. “Saggi e Ricerche” n° 91
    ISBN: 9788880868798
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Sulla base di una documentazione tanto centrale quanto locale (per lo più conservata negli archivi vaticani, nell’Archivio di Stato di Napoli e negli archivi diocesani dell’antica provincia storica della Terra d’Otranto, assunta come specimen del rapporto centro-periferia), questo libro delinea soprattutto il tentativo, messo in atto dalle autorità civili del viceregno di Napoli fra il Cinque e il Seicento, di arginare le «esuberanze» ecclesiastiche in materia di libri e di circolazione delle idee

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.